Online il sito turistico di Monterubbiano. Marziali: «Così valorizziamo la nostra offerta»

MONTERUBBIANO - «Dopo le numerose azioni degli ultimi anni a favore del turismo, questa operazione rappresenta per noi un importante punto di arrivo e un necessario segno di continuità per valorizzare ancora l’offerta turistica di Monterubbiano, sempre più sostenibile, di qualità e da vivere tutto l’anno» sottolinea con soddisfazione la sindaca di Monterubbiano, Meri Marziali.

«Monterubbiano dal 2001 è Bandiera Arancione, importante riconoscimento del Touring Club Italiano che premia i borghi dell’entroterra che si distinguono per accoglienza, sostenibilità ambientale e tutela del patrimonio artistico e culturale. Ma non solo: continuano anche ad aumentare le presenze turistiche sul territorio.  Non è quindi una novità l’attenzione di Monterubbiano per il turismo, che sia di qualità, lento e raffinato. Un’offerta turistica che, soprattutto negli ultimi anni però, il Comune ha potenziato molto con azioni, proposte e iniziative. L’obiettivo è ben preciso: valorizzare sempre più il borgo dell’entroterra fermano come meta turistica sostenibile e culturale. Una meta turistica che da oggi ha anche una “casa”, all’indirizzo www.visitmonterubbiano.it, con un vero e proprio “city brand” del borgo, per la prima volta nella sua storia. Queste attività sono state realizzate grazie al bando indetto dalla Regione Marche “Servizi Digitali Integrati”, a cui il Comune di Monterubbiano ha partecipato, risultando tra i progetti finanziati». E’ quanto annunciano dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Meri Marziali.

Molto più di un sito, ma una narrazione accurata e realistica di ciò che si può trovare tutto l’anno a Monterubbiano, dalle ormai conosciutissime Tagliatelle Fritte alla Festa Armata di Pentecoste Sciò la Pica, dagli scorci mozzafiato ai sentirei e alle visite guidate, dalla vivace proposta artistica al Teatro Pagani alle innumerevoli occasioni culturali e conviviali proposte. Un sito ricco di informazioni, racconti e immagini, che invita a “visitare”, “esplorare”, “assaporare”, “vivere” e “pianificare” un’esperienza di viaggio a Monterubbiano. «Dopo le numerose azioni degli ultimi anni a favore del turismo, questa operazione rappresenta per noi un importante punto di arrivo e un necessario segno di continuità per valorizzare ancora l’offerta turistica di Monterubbiano, sempre più sostenibile, di qualità e da vivere tutto l’anno» sottolinea con soddisfazione la sindaca di Monterubbiano, Meri Marziali.

Screenshot

«www.visitmonterubbiano.it, quindi, arriva in seguito a un forte impegno pluriennale dell’Amministrazione Comunale che ha creduto e continua a credere sulla forza di una proposta turistica continuativa ed eterogenea, strizzando l’occhio soprattutto al turismo sostenibile. Come non ricordare – si legge in una nota per conto dell’amministrazione comunale – tra le prime azioni intraprese in tal senso, l’introduzione di un ulteriore ufficio turistico accessibile all’ingresso del paese con personale fisso dedicato, per accogliere al meglio i turisti in arrivo, la realizzazione della mappa e della guida cartacee della città, la nuova cartellonistica turistica, i pannelli con QR code con foto degli interni delle varie attrazioni culturali in 360° realizzati dall’IC Pagani di Monterubbiano e la realizzazione di audioguide per il polo culturale San Francesco, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC Pagani di Monterubbiano, e la creazione di percorsi storico artistici che favoriscano la conoscenza della storia di Monterubbiano. E ancora: un forte incentivo per rendere vivace il Teatro “Vincenzo Pagani” con una stagione teatrale stabile e ricca di eventi di alto livello per un pubblico più ampio possibile, l’organizzazione di numerose mostre ed eventi culturali, con un focus particolare sui libri: a riprova di ciò, Monterubbiano è “Città che legge 2024-2025-2026” (riconoscimento del “Centro per il libro e la lettura”, d’intesa con l’Anci), ed è recente l’introduzione della “libreria diffusa” in paese, la prima della Regione Marche. E ancora il coinvolgimento continuativo delle scuole materne, elementari e medie su iniziative di vario tipo, in particolare di lettura, appunto, presso la biblioteca comunale. La candidatura di Monterubbiano per la Bandiera Gialla dell’Associazione Campeggiatori d’Italia e la candidatura UNESCO del Teatro Pagani tra i teatri storici delle Marche. Il reinserimento del comune di Monterubbiano nel Sistema Turistico Locale “Marca Fermana”, oltre all’impegno rinnovato per la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano riconfermata per il triennio 2024-2026 e che nel 2024 è stata celebrata a Monterubbiano con la Festa delle Bandiere Arancioni delle Marche. Ancora: il rinnovo del Gemellaggio con la cittadina inglese di Winster, il lavoro che si sta portando avanti sugli itinerari turistici per la promozione dei produttori locali e delle tipicità, e il sostegno alle 22 strutture ricettive del territorio, tra b&b, agriturismi e appartamenti privati riconvertiti ad accoglienza turistica, oltre alle attività di ristorazione esistenti, attraverso una programmazione condivisa di eventi ed iniziative di promozione turistica o incentivi per nuove aperture di strutture ricettive. Da non dimenticare anche la promozione di Monterubbiano come Wedding Location, l’aumento dei contributi per le associazioni cittadine e la contestuale promozione del ruolo della Proloco “Luigi Centanni”. Un faro è stato poi acceso sulla Scuola Musici e Sbandieratori che il Comune si impegna a sostenere per tramandare alle nuove generazioni le tradizioni, strutturando una collaborazione tra Comune, Armata di Pentecoste “Sciò la Pica” e Scuola per portare avanti un lavoro di coinvolgimento e di sensibilizzazione delle nuove generazioni alla rievocazione storica monterubbianese. Poi la promozione turistica dell’antica Processione del Cristo Morto nel centro storico di Monterubbiano e supporto alla manifestazione “Monterubbiano Paese dei Presepi”, che nel dicembre 2024 è risultata vincitrice di un concorso nazionale, con l’esposizione di uno dei presepi monterubbianesi in Vaticano. Passando infine agli aspetti prettamente di comunicazione e valorizzazione, c’è stato un investimento sui canali social @visitmonterubbiano che oggi hanno una loro identità ben precisa e riconoscibile, e sull’attività di ufficio stampa, oltre al restyling del sito web dell’Armata di Pentecoste, festa che è stata celebrata al massimo delle potenzialità per i 60 anni di storia, grazie ad una presentazione al Parlamento Europeo di Bruxelles e attraverso la valorizzazione della rievocazione sui canali social e su testate nazionali, oltre che locali. Fino ad arrivare alla realizzazione del City Brand e del primo sito turistico di Monterubbiano».

Tra le novità turistiche di questi giorni, oltre al sito turistico, al nuovo city brand e alle attività ad essi complementari, sarà inoltre presto disponibile in paese, per turisti e cittadini, anche una postazione touch in cui poter trovare informazioni e riproduzioni in 3D del borgo e una selezione di materiali digitalizzati provenienti dall’archivio storico.

«Oltre a ringraziare i professionisti esterni di cui il Comune si è avvalso per realizzare queste azioni in senso turistico, permetteteci un doveroso ringraziamento agli uffici comunali e in particolare all’Ufficio Turistico, per il consueto impegno, la professionalità e per l’entusiasmo, quest’ultimo particolarmente importante quando ci rivolgiamo a viaggiatori che scelgono Monterubbiano come meta per le proprie vacanze o per una gita fuori porta. Un entusiasmo che – siamo certi – i nostri turisti sanno riconoscere e apprezzare dovunque a Monterubbiano. Un entusiasmo che guida anche le scelte, la programmazione e la visione per un borgo che sia, prima di tutto, a misura di cittadino e, di conseguenza, anche a misura di turista» conclude la vicesindaca di Monterubbiano con delega al Turismo Beatrice Mancini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti