Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina, arriva l’atto secondo

SUPERLEGA - Un pomeriggio di grande volley quello che attende gli sportivi, con il remake dell'allenamento congiunto tra la cucinieri e grottesi in programma domani, sabato 4 ottobre, alle ore 17,00 (ingresso gratuito), all’Eurosuole di Civitanova Marche

GROTTAZZOLINA – Un pomeriggio di grande volley quello che attende gli sportivi di Grottazzolina e non solo con l’allenamento congiunto tra la Cucine Lube Civitanova Marche e la Yuasa Battery in programma domani sabato 4 ottobre alle ore 17 (ingresso gratuito), all’Eurosuole di Civitanova Marche.

Il secondo gustoso antipasto della prima di campionato della prossima regular season di Superlega che vedrà di fronte proprio le due marchigiane in un monday night tutto da vivere. Il secondo appuntamento tra le formazioni di coach Ortenzi e Medei visto che mercoledì scorso al PalaSavelli, c’è stato il primo test tra le due squadre nella circostanza ampiamente rimaneggiate e che ha visto prevalere la Yuasa Battery Grottazzolina con il punteggio di 3-1. Nell’occasione ha fatto il punto della situazione il giovane centrale Marco Pellacani, arrivato da Trento a Grottazzolina con lo scudetto cucito sul petto: «Sta procedendo tutto molto bene al momento e proprio questi test sono situazioni molto importanti per permetterci di comprendere cosa sta andando bene e su cosa c’è invece da lavorare con maggiore intensità. Siamo un bel gruppo e solo giocando possiamo migliorare la nostra intesa in campo, quella nello spogliatoio è già decisamente ottima».

Yuasa che a breve andrà a riabbracciare anche i due finalisti mondiali Petkov e Tatarov che hanno conteso il titolo iridato alla formidabile squadra azzurra di Fefè De Giorgi. «Appena arriveranno saremo quasi al completo e le gare successive al loro arrivo saranno test importanti per migliorare l’amalgama e arrivare nel miglior modo possibile alla prima di campionato. In questo momento sono in tante squadre a non essere ancora al completo, complice il Mondiale». A Civitanova Marche sarà una giornata di grandi ex che torneranno ad affrontare la Lube in quel Palas come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic.

Tornando alla sfida già terminata in archivio, non potevano mancare le considerazioni da parte di coach Massimiliano Ortenzi: «Era forse la prima volta che ci misuravamo con questo livello. Abbiamo fatto un buon lavoro a lungo sulla correlazione muro-difesa. Ci siamo costruiti tante opportunità, a volte con un pò di disordine, dove non siamo riusciti a fare tante cose. Però mi è piaciuto come sono stati in campo i ragazzi. Abbiamo avuto un buon ritmo di cambio palla quasi per tutta la partita e subito un paio di break che però ci sta insomma. Considerando il livello di battuta dall’altra parte abbiamo fatto a tratti, secondo me, anche una buona pallavolo, pur non essendo ancora propriamente fluidi».

«Sicuramente loro hanno qualche assenza in più ma noi dovremo essere bravi adesso nel gestire questa situazione al meglio, nel far integrare al meglio chi ancora deve arrivare. Il risultato delle amichevoli conta poco, conta come si sta in campo, il piglio con cui si gioca e quindi siamo abbastanza contenti. Abbiamo tenuto abbastanza bene in ricezione tutta la partita e quindi la strada tracciata credo sia buona. Adesso dobbiamo continuare a lavorare. Sabato rigiochiamo un’altra volta contro di loro, magari avranno qualche elemento in più e sarà più difficile. Però noi siamo consapevoli che non dobbiamo fare quel campionato lì ma che dobbiamo costruirci un’identità che ci permetta di raggiungere i nostri risultati e i nostri obiettivi».

 

Articolo correlato: 

Yuasa Battery, buone indicazioni dal primo test con la Lube


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti