Villa Elisabeth rinasce con Algert Catering: a Monte Urano la nuova casa del gusto (Fotogallery)

MONTE URANO - Algert Gega e Paolo Ricci trasformano la storica location di Monte Urano in uno spazio d’eccellenza per matrimoni, meeting e cene di gala

A Monte Urano la buona cucina ha una nuova casa: si tratta di Villa Elisabeth, che si riscopre attraverso il tocco di Algert Gega. Venticinque anni di esperienza nella ristorazione come direttore catering, ha dato vita, con il socio Paolo Ricci, all’Algert Catering, realtà che ha aperto i battenti lo scorso luglio e che vanta anche una clientela internazionale, proveniente da Paesi Bassi, Inghilterra, Germania e Francia. 

Ieri in tanti hanno festeggiato questo nuovo inizio, visitando le sale rinnovate di Villa Elisabeth, cogliendo l’opportunità di visionare in anteprima le varie mise en place realizzate da Gega, presenti in uno show room adibito appositamente. 

Tante calle hanno primeggiato sulla mise en place nella sala principale e hanno colorato la villa durante la serata, grazie agli addobbi floreali di Eclettico Evento di Loretta Renzi, Il Fiore di Lia, La Genziana, Il Profumo di Fiore di Paola Leonetti. Le luci sono state sapientemente selezionate dal light designer Miro Masciti.

 A curiosare tra le sale e a gustare il buffet di carne e pesce che ha atteso gli ospiti in giardino, anche diverse autorità, intervenute per il taglio del nastro o per un saluto. Erano presenti, infatti, il presidente della Provincia Michele Ortenzi, il sindaco di Monte Urano Andrea Leoni accompagnato dall’assessore al Commercio e vicesindaco Marco Marziali, e il sindaco di Ponzano di Fermo Diego Mandolesi.

Nulla è stato lasciato al caso e anche la musica ha avuto il suo spazio e ha allietato gli invitati, grazie alla splendida voce di Marta Porrà, accompagnata dal suono del violino.

Gega, dopo tanto tempo in questo settore, cosa l’ha portata a intraprendere un percorso da imprenditore?

«L’idea di Algert Catering è nata dal desiderio di trasformare la mia esperienza in un progetto capace di fondere passione e professionalità. Dopo tanti anni nel mondo del catering, sentivo il bisogno di creare qualcosa di mio, che potesse esprimere al meglio la mia visione della cucina e dell’accoglienza. Insieme a Paolo abbiamo costruito una realtà giovane, ma già solida, fondata su qualità, creatività e una cura meticolosa dei dettagli».

In pochi mesi siete già riusciti a ritagliarvi il vostro spazio sul territorio. Qual è il vostro segreto?

 «Credo che la chiave sia la personalizzazione. Ogni evento è diverso e noi cerchiamo sempre di interpretare i desideri dei clienti per trasformarli in esperienze uniche. Che si tratti di un matrimonio, di una cena aziendale o di una festa privata, il nostro obiettivo è creare un’atmosfera su misura, proprio come un abito sartoriale».

Parliamo della grande novità: Villa Elisabeth a Monte Urano. Cosa rappresenta per voi questa apertura?

 «È un passo importante, quasi naturale, nella nostra crescita. Si è aperto un nuovo e importante capitolo con l’inaugurazione di Villa Elisabeth a Monte Urano: si tratta di uno spazio rinnovato, accogliente e versatile, pensato per ospitare eventi di ogni formato. Ringraziamo la famiglia di Vallasciani Nazzareno, proprietaria dell’immobile, per la disponibilità dimostrata. Oltre a qui, poi, operiamo anche in dimore storiche, luoghi scelti dagli sposi, nelle Marche, in Umbria e Abruzzo». 

Che tipo di eventi potete ospitare a Villa Elisabeth?

 «Le tre sale di Villa Elisabeth sono estremamente versatili, dispongono rispettivamente di 300, 200 e 70 posti. Eleganti e funzionali, si prestano ad accogliere matrimoni, compleanni, cene e pranzi aziendali, fino a convegni e meeting. Ogni ambiente è stato concepito per garantire comfort, stile e un’atmosfera raffinata, capace di valorizzare ogni occasione importante».

Con l’apertura di Villa Elisabeth, qual è la direzione che vuole intraprendere Algert Catering?

«Vogliamo rafforzare ancora di più il nostro legame con il territorio e continuare a crescere. Crediamo nella bellezza delle cose fatte bene, nella capacità di trasformare ogni evento in un ricordo unico. Villa Elisabeth è solo l’inizio di un cammino che vorremmo ci portasse lontano. A questo proposito, anticipo che in cantiere c’è un ulteriore progetto a Ponzano di Fermo, che vedrà la luce in futuro».

Al centro del progetto c’è la cucina ovviamente. Come descriverebbe la vostra proposta gastronomica?

«La nostra cucina si fonda su solide basi gastronomiche ma, allo stesso tempo, guarda al futuro. Amiamo unire tradizione e innovazione, proponendo piatti che uniscono tradizione e contemporaneità. Ogni portata racconta una storia, fatta di materie prime selezionate, tecnica e tanta passione. L’obiettivo è offrire un servizio impeccabile in cui il gusto incontra la bellezza degli spazi e l’attenzione ai dettagli».

Come possono contattarvi eventuali clienti?

«Possono farlo attraverso i nostri canali social, come Facebook e Instagram e attraverso il nostro sito. Ci impegneremo per trovare la migliore soluzione per le loro esigenze».

Villa Elisabeth si trova in Contrada Sant’Isidoro, 34, 63813, a Monte Urano.

(spazio promo-redazionale)

Algert Gega e Paolo Ricci

(foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)

Algert Gega (foto Paolo Rossi)

(foto Paolo Rossi)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti