Cesare Paciotti
Addio all’imprenditore Cesare Paciotti, noto a livello internazionale come il “re della scarpa”. A lui è legato l’omonimo marchio di calzature, simbolo di eleganza e innovazione nel mondo della moda. Aveva 70 anni. La notizia della sua morte si è rapidamente diffusa a Civitanova.
Paciotti si trovava nella sua abitazione di contrada Cavallino a Civitanova Alta quando è stato colto da un malore. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori – attorno alle 19 – per l’imprenditore non c’è stato nulla da fare. E’ stato trovato a terra da un’assistente domestica, l’allarme è stato lanciato dai familiari.
Fin da bambino, Paciotti ha respirato la passione per le calzature. Grazie al suo talento e alla sua visione, ha trasformato il suo nome in un brand conosciuto in tutto il mondo, portando l’eccellenza di Civitanova nel panorama globale della calzatura marchigiana.
Paciotti significava design, lusso, qualità. Le sue scarpe con il tacco hanno accompagnato migliaia di donne, conquistando in Russia importanti fette di mercato. E’ stato uno dei simboli del Made in Italy.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati