Fermana, cinquina in rimonta al Fabriano Cerreto. Montegranaro, gioia finale contro la Jesina

ECCELLENZA - Entrambe le fermane partono male ma centrano il successo. Roboante quello della squadra gialloblù, che in attacco trova facilmente il gol (doppietta di Fofi) e si gode un ottimo momento di forma. Il collettivo calzaturiero concede il vantaggio ai leoncelli, ma reagisce ed esulta con il 2008 Ciarrochi quasi al triplice fischio: in casa solo vittorie finora

di Roberto Cruciani

FERMO – Una cinquina in rimonta che vale la seconda vittoria di fila per una Fermana che sta prendendo decisamente le misure con questa Eccellenza e che viaggia spedita verso le zone nobili della classifica. Eppure era iniziata male con venti minuti in apnea, in cui il Fabriano va avanti e rischia il raddoppio tre volte. Poi Moelli impatta e Guti la rovescia in pochi minuti. Nella ripresa la testa (insanguinata) di Fofi e il primo centro di Carmona valgono il 5-1 definitivo.

IL TABELLINO

FERMANA 5 (3-4-2-1): Raccichini; Scanagatta, Kieling, Rodriguez; Morelli, Maquisse (29′ st Bruno), Marin, Malafronte (15′ st Saviano); Guti (32′ st Solinas), Pulpito (15′ st Frinconi); Fofi (21′ st Carmona). All. Gentilini

FABRIANO CERRETO 1 (4-3-3): Braghetti; Stortini (18′ st Ggnahe), Marino, Perrini (33′ st Crescentini), Bologna; Trillini, Merciari (32′ Russo), Bracciatelli; Chiavellini (18′ st Nacciarriti), Encina, Di Cato (29′ st Amico). All. Del Bene

ARBITRO: Negusanti di Pesaro

RETI: 2′ Di Cato, 21′ Morelli, 27′ Guti, 4′ st Fofi, 9′ st Fofi, 41′ st Carmona

NOTE: spettatori 25o circa. Ammoniti Malafronte, Marin, Marino. Recupero 4’+ 0′

LA CRONACA

Sorprende tutti dopo due minuti Di Cato che dalla tre quarti, spostato sulla sinistra, lascia partire un destro che sorprende Raccichini sull’incrocio destro. Doccia fredda per la Fermana che fatica a reagire e rischia ancora: se ne va Bracciatelli sulla destra, palla bassa in mezzo dove arriva sul secondo palo Di cato che fallisce il raddoppio. Altra chance per il raddoppio al13′: sciocchezza di Rodriguez che perde palla e lancia la ripartenza con Encina che si divora il gol davanti a Raccichini. Ma in ripartenza il Fabriano non molla e colpisce un palo interno clamoroso con Chiavellini.

A questo punto cambia modulo Gentilini che pasa al 4-2-3-1 e i frutti arrivano subito con il gol del pari: doppia conclusione dalla media distanza dei canarini e altrettante respinte corte di Braghetti, sulla seconda arriva il tap-in di Morelli. Momento favorevole per la Fermana che trova il raddoppio: cross dalla destra e inzuccata di Fofi, con Brighenti che respinge corto ma ci arriva ancora Fofi che serve a porta vuota Guti il quale deve solo depositare in rete. Gara che si fa spigolosa, Fofi in velocità mette in difficoltà la diesa locale, Fabriano che in ripartenza è insidioso ma si perde al momento di concludere pur reclamando un rigore per fallo di mano, non sanzionato. La ripresa si apre con il tris canarino: colpo di testa (con turbante, per un colpo fortuito con Kieling nel primo tempo) di Fofi che devia in rete una punizione di Marin con la difesa ospite ancora immobile. Ma non basta perchè Fofi colpisce ancora pochi minuti dopo: palla giocata benissimo sulla destra da Guti e palla dolcissima di destro per Fofi che di testa infila il quarto gol di testa. Gara che a quel punto diventa accademia con il Fabriano che subisce la quinta rete con Carmona, tiro deviato il suo, che realizza alla prima presenza in maglia canarina.

________________________

MONTEGRANARO – Di rimonta e di carattere, con la rete decisiva di Ciarrocchi: il Montegranaro mantiene il punteggio pieno casalingo con il terzo successo in altrettanti incontri. Battuta la Jesina che si era portata avanti con Massei prima della rete del pari di Tonuzi, con la stoccata vincente del 2008 in pieno recupero che fa esplodere il La Croce.

IL TABELLINO

MONTEGRANARO 2 (4-3-1-2): Taborda, Capodaglio, Alidori, Urbinati, Lucarini, Proesmans (9’ st Busato), Evangelisti (31’ st Vessella), Capponi (45’st Marucci), Ruggieri (41’ st Ciarrocchi), Tonuzi, Capasso (9’ st Rotondo). All. Mengo

JESINA 1 (3-5-2): Santarelli, Manna, Stefoni, Massei A. (41’ st Cingolani) , Orlietti, Paglialunga, Maffione (9’ st Borocci), Ceccarelli (30’ st Nacciarriti), Massei F (41’ st Angeletti), Minnozzi (45’ st Tittarelli), Giovannini. All. Puddu

ARBITRO: Spadoni di Pesaro

RETI: 41′ Massei A., 20’st (rig.) Tonuzi, 46’st Ciarrocchi

NOTE: ammoniti Massei A., Capponi, Orlietti, Proesmans, Stefoni, Giovannini. Recupero 1 + 6

LA CRONACA

Inizio a ritmi non eccessivamente alti e con le squadre intente a studiarsi. Tonuzi prova il primo squillo al decimo ma conclusione a lato e poi al 22′ con Ruggieri il cui diagonale è bloccato da Santarelli. Due minuti e Ruggieri imbeccato da Tonuzi non trova la porta. In chiusura di tempo è sempre Montegranaro sfiora il vantaggio con l’azione Tonuzi – Ruggieri ma conclusione a lato. Proprio sul finire del primo tempo la Jesina trova il vantaggio. Lucarini non è perfetto nel disimpegno, Amedeo Massei ne approfitta e con un fendente non lascia scampo a Taborda, portando al riposo i suoi avanti di un gol. Rete che galvanizza gli ospiti e soprattutto Massei che ci riprova in apertura ma la mira non è la stessa di prima. Tonuzi di testa chiama all’intervento impegnativo Santarelli poco dopo e il montegranaro aumenta il giro del motore. Ancora Tonuzi a botta quasi sicura e un difensore salva sopra la traversa e poco dopo è Lucarini a fiorare il gol dell’ex. ma la rete è nell’aria e al 18′ arriva con un rigore conquistato da Ruggieri e trasformato da Tonuzi che spiazza Santarelli. Ancora Tonuzi stavolta su punizione ma Santarelli non si fa ingannare dal rimbalzo. Intorno al 40esimo Urbinati di testa con la difesa ospite che si salva e parte in contropiede, Minnozzi arriva da solo verso Taborda che salva la propria porta. Ma le emozioni non sono finite e in pieno recupero arriva il gol della vittoria con il 2008 Ciarrocchi che risolve una mischia in area su azione d’angolo. Gol che vale tre punti al triplice fischio finale.


(Foto Pagina Facebook Fermana Fc)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti