Le classi quarte e quinte del corso Turismo dell’Itet “Carducci-Galilei-Cpia” di Fermo hanno partecipato con entusiasmo alla Fiera del Turismo di Rimini – Ttg Travel Experience 2025, accompagnate dalle docenti Federica Alberti, Katia Ferla e Alessandra Ricci. Il tema dell’edizione 2025, “Awake to a New Era” ha invitato i visitatori a risvegliarsi a una nuova consapevolezza: un invito a leggere il nostro tempo con occhi attenti e curiosi, a cogliere i cambiamenti che attraversano il mondo del turismo e le sue prospettive future.
Per gli studenti l’occasione di un’autentica esplorazione del presente e del futuro del settore turistico: tra esperienze immersive e multisensoriali, nuove destinazioni, proposte di viaggio accattivanti e incontri con professionisti del settore, hanno potuto confrontarsi con le tendenze emergenti e con l’importanza crescente di un turismo sostenibile e di una mobilità responsabile. Un evento che consente ai giovani di comprendere da vicino le dinamiche del mercato, sviluppare reti di contatti e raccogliere ispirazioni utili per il proprio percorso formativo e professionale. Occasione dunque preziosa e imperdibile. Gli studenti hanno descritto la giornata come un’esperienza coinvolgente e stimolante, capace di lasciare un segno profondo. Hanno apprezzato l’atmosfera accogliente e interattiva della fiera, la possibilità di utilizzare le lingue straniere in contesti reali e di scoprire nuove passioni e prospettive per il futuro. Gli studenti del corso turistico hanno saputo cogliere il vero significato di questa esperienza: un viaggio formativo e umano che si rinnova ogni anno.
Ad esprimere soddisfazione per la partecipazione degli studenti, la dirigente scolastica Francesca Iormetti, che ha sottolineato come esperienze di questo tipo arricchiscano la formazione del corso Turismo: «Il Tttg di Rimini è un’occasione preziosa per i nostri ragazzi, che possono confrontarsi con il mondo professionale e vivere in prima persona le dinamiche di un settore in costante evoluzione. La scuola deve accompagnarli anche fuori dall’aula, offrendo esperienze concrete che uniscono conoscenza, passione e consapevolezza». L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno con lo stesso entusiasmo e la voglia di scoprire il nuovo tema che li accompagnerà in un’altra tappa del loro viaggio “intorno al mondo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati