La Chiesa del Santissimo Crocefisso di Monterubbiano continua a far parlare di sé annunciando il restauro di un’immagine facente parte della decorazione su muro dell’interno, dopo il recente recupero architettonico dell’intero edificio.
«Si tratta – spiega Danila Mariotti, storica dell’arte e progettista del restauro – del primo intervento che riusciamo a eseguire all’interno della chiesa del Santissimo Crocefisso sui cicli pittorici realizzati da Martino Bonfini, artista patrignonese che si è occupato anche dei dipinti del Santuario della Madonna dell’Ambro. In precedenza abbiamo restaurato la tela del Battesimo di Cristo, sempre dello stesso artista, ma questo è l’inizio della campagna di restauri dei dipinti su muro».
Tutti i dipinti della chiesa sono ad opera del Bonfini che arrivò alla chiesa monterubbianese in due momenti diversi: il primo negli anni ‘20 del 1600, quando si occupa di dipingerne la Cappella di sinistra commissionata della famiglia Morici; la seconda negli anni ‘30 del 1600, per realizzare la Cappella di destra commissionata da Fiordalisa Celsi che la dedicò a Maria.
Il restauro in corso riguarda l’immagine dell’Immacolata concezione, raffigurata sulla parete sinistra della Cappella di destra.
Un’inaugurazione celebrerà la fine del recupero artistico commissionato dalla ditta MQ Compositi di Mauro Nicolai.
Antonietta Vitali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati