A Monte Vidon Corrado la presentazione del volume sullo scultore Giuliano Giuliani

ARTE - Il volume, curato da Anthony Molino verrà presentato sabato 18 ottobre, alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale

Nel contesto della rassegna Incontri d’Arte curata dal Centro Studi Osvaldo Licini e dal Comune di Monte Vidon Corrado, sabato 18 ottobre alle ore 17.00 al teatro comunale di Monte Vidon Corrado si terrà la presentazione del volume “Precarie essenze. La scultura di Giuliano Giuliani” a cura di Anthony Molino, psicanalista, critico e collezionista d’arte, edito da Leda e il cigno, 2025. Il volume vuole celebrare la carriera quarantennale di Giuliano Giuliani, uno dei maggiori scultori europei e interprete magistrale delle potenzialità della pietra di elezione, il travertino.

Con il curatore interverranno l’artista e alcuni degli autori dei testi critici e delle testimonianze raccolti nel libro: l’antropologa Maria Rita Bartolomei che ha redatto la postfazione, il fotografo Giorgio Cutini che ha lasciato testimonianza dell’amicizia con lo scultore, lo scrittore Paolo Febbraro autore della prefazione, gli storici dell’arte Nunzio Giustozzi e Daniela Simoni del Centro Studi Licini, dei quali figurano testi critici nel volume e che faranno gli onori di casa.

Giuliano Giuliani, originario di Ascoli Piceno, ha trasformato la cava paterna sul colle San Marco nel suo laboratorio di ricerca e di creazione. Sue opere sono presenti neI Musei Vaticani e nel Museo della Scultura Contemporanea di Matera.

Al termine, visita della mostra “Quel lontano mar, quei monti azzurri. Il paesaggio di Osvaldo Licini e Tullio Pericoli” presso il Centro Studi e la Casa Museo Osvaldo Licini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti