«Il sacchetto di immondizia non l’ho abbandonato per strada, chi mi ha sanzionato dovrebbe provare che sono stato io»

LA RABBIA di un sangiorgese che si è visto recapitare una sanzione da 79 euro: «E non sono l'unico. E' una questione di principio. Se mi verrà annullata, pronto a donare pari importo in beneficenza»

«Pagare una sanzione per un illecito che non ho commesso non mi sembra affatto giusto. Non è per solo per i 79 euro ma soprattutto per una questione di principio». Proprio non la manda giù quella multa, un sangiorgese residente in viale Cavallotti.

I fatti: nelle scorse settimane si è visto recapitare una sanzione dell’importo complessivo, appunto, di 79 euro(50 euro di sanzione + 29 euro per spese varie), perché un suo sacchetto dell’immondizia è stato trovato in strada da un ispettore ambientale il 24 aprile del 2024. Quel sacchetto, come da materiale fotografico recapitato al sangiorgese, si trovava proprio in viale Cavallotti, all’altezza dell’incrocio con via Urbino.

«Sia chiaro – rimarca onestamente il cittadino – non sto dicendo che quel sacchetto non fosse mio ma di certo non l’ho abbandonato in strada. Ho un’isola ecologica a pochi passi da casa (in zona viale dei Pini) e lì getto l’immondizia».

E quindi come ci sarebbe finito, quel sacchetto, lì dove è stato trovato? «Non lo so, posso solo pensare a una ipotesi. Magari è caduto inavvertitamente da un camion? Di certo non l’ho abbandonato io per strada». Ma il suo sfogo sembra proprio di capire non è certo contro chi l’immondizia la raccoglie. Tutt’altro. E’ contro il metodo che si utilizza per arrivare alle sanzioni.

Ad inasprire lo stato d’animo del sangiorgese c’è anche un altro elemento: «Non ho ricevuto alcuna notifica ma solo un’ingiunzione di pagamento. E questo sapete cosa vuol dire? Che non ho potuto nemmeno preparare gli scritti difensivi tantomeno fare richiesta di essere ascoltato. Mi resta solo da pagare o da fare ricorso al giudice di pace. Questa seconda opzione però, a parità di costo, equivale più o meno a pagare la multa, senza ovviamente avere la certezza che questa mi venga tolta. Io mi domando: come si fa a incolpare qualcuno di abbandono di rifiuti quando nessuno, né gli ispettori né la Polizia locale hanno effettivamente visto con i loro occhi che il cittadino “incolpato” abbandonava, appunto, un sacchetto dell’immondizia? Sono contrario al pagamento per qualcosa che non ho commesso. E anzi, dirò di più a riprova del fatto che non è principalmente una questione economica: se mi verrà annullata la sanzione, sono pronto a donare il pari importo in beneficenza. So anche che altri cittadini si stanno muovendo come sto facendo io, perché anche loro sono stati sanzionati pur sostenendo di non aver abbandonato alcun rifiuto in strada».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti