Zes, Castelli: «Uno strumento concreto per la rinascita economica anche dei territori colpiti dal sisma»

ZES – In merito alla prima approvazione sulla Zes per Marche Umbria è intervenuto il commissario straordinario alla ricostruzione posta sisma Guido Castelli. «Una possibilità per guardare al futuro con fiducia e nuove prospettive di sviluppo. Giorgia Meloni è solita annunciare solo ciò che ha la certezza di poter realizzare»

«Il Presidente Giorgia Meloni è solita annunciare solo ciò che ha la certezza di poter realizzare. Così è stato anche per la ZES, promessa in campagna elettorale ma già oggi una realtà concreta, con la prima approvazione arrivata dal Senato. L’iter durerà circa un mese e poi potremo contare su uno strumento straordinario per il rilancio delle attività manifatturiere di Marche e Umbria», dichiara il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli.

«Si tratta di un passo decisivo anche per la rinascita economica – prosegue il commissario – e per i territori, una possibilità per guardare al futuro con fiducia e nuove prospettive di sviluppo».

«L’inclusione delle due Regioni, entrambe classificate come aree in transizione e colpite dal sisma del 2016, era stata annunciata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo scorso agosto nelle Marche. – conclude Castelli – L’estensione della Zona Economica Speciale comporta procedure più rapide, una significativa riduzione della burocrazia e la possibilità di accedere a incentivi fiscali, in particolare al credito d’imposta, sostenuti da una governance dedicata capace di assicurare efficienza e velocità nell’attuazione delle misure».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti