Eccellenza, si gioca il derby. Montegranaro-Fermana è il match clou della giornata

CALCIO - Importante tappa di campionato con il derby fermano protagonista: calzaturieri reduci dal bottino di sette punti in tre gare, per la squadra canarina due vittorie nelle ultime due. Tante assenze su entrambi i fronti ma sarà battaglia sportiva vera. Sugli spalti non mancheranno gli ultras canarini

Domenica al “La Croce “si gioca il derby di Eccellenza del Fermano, il primo della stagione in campionato dopo il doppio confronto di Coppa Italia che ha visto il Montegranaro superare nel doppio confronto (una vittoria ed un pari) la Fermana. Ma in campionato la storia sarà diversa ovviamente, con le due squadre che ci arrivano da ottimi momenti di forma e appaiate a quota 10 punti in zona playoff. In campo alle 15,30 con gara affidata a Francesco Junior Di Domenico di Isernia.

Qui Montegranaro. La squadra di Eddy Mengo vuole dimenticare in fretta l’eliminazione in Coppa Italia di mercoledì scorso contro il Tolentino, vittorioso in terra calzaturiera solo ai calci di rigore dopo che i gialloblù erano andati due volte in vantaggio. Ma la Coppa ora resta un ricordo e ci si concentra sul campionato dove nelle ultime tre giornate sono arrivati sette punti, con due successi interni contro Trodica e Jesina, nel mezzo il pari di Fermignano. In casa Taborda e compagni hanno fin qui fatto percorso netto in campionato e puntano a mantenere lo stesso percorso. Gara particolare per ex importanti come il capitano Gianluca Urbinati, bandiera canarina negli anni della C, al pari dell’attuale ds Luca Cremona e dello stesso Eddy Mengo che a Fermo ha giocato e ha anche allenato le giovanili: trascorsi gialloblù anche per altri ex di giornata come Iuvalè, Marucci, Vessella, Alidori, Busato, Miskine, Ciarrocchi e Spataro. Mengo avrò il suo bel da fare vista l’infermeria estremamente affollata e anche in Coppa Italia ha sperimentato un 4-4-2 che ha dato buoni risultati e che potrebbe essere utile magari in corsa. Probabile che si riparta dal 4-3-1-2 che è il marchio di fabbrica del Montegranaro in queste ultime due stagioni con davanti Tonuzi e Rotondo a far coppia mentre in difesa la coppia centrale sarà formata da Urbinati e Lucarini con ogni probabilità.

Qui Fermo. Vuole il terzo successo di fila la Fermana di Augusto Gentilini forte di un attacco in palla dopo i cinque “schiaffi” rifilati domenica scorsa al Fabriano Cerreto che hanno sicuramente dato grande morale. La nuova posizione tattica di Guti da classico numero dieci e l’inserimento immediato di Fofi davanti (tre gol e due assist in due gare) sono senza dubbio due chiavi di volta importanti anche se al La Croce non ci saranno ancora elementi importanti come Petronelli, Cicarevic e Solmonte non ancora recuperati, al contrario di Nunzi che sarà della sfida dopo essere rientrato in gruppo in settimana. C’è da invertire la tendenza con il Montegranaro, affrontato due volte finora in stagione e mai battuto ma a Fermo sperano che sia la volta giusta. Crescita esponenziale in chiave offensiva ma retroguardia che finora in campionato non ha subito reti una sola volta, contro la Civitanovese e questo è un elemento su cui sta lavorando Gentilini che dovrebbe ripartire dal 4-2-3-1. Uno sistema richiamato in servizio domenica a gara in corso, dopo che la difesa a tre aveva prestato il fianco al Fabriano in avvio. In difesa Scanagatta dovrebbe iniziare a destra con Kieling e Rodriguez in mezzo e Malafronte a sinistra, capitan Marin e Maquisse in mediana; davanti Fofi il terminale offensivo con i tre alle loro spalle formati Pulpito e Morelli esterni e Guti centrale, salvo sorprese. Ci saranno i tifosi canarini, presenti al La Croce anche in Coppa Italia come in tutte le trasferte finora giocate dalla squadra di Gentilini.

Roberto Cruciani

(Foto da pagina Facebook Mcc Montegranaro)

 

Articoli correlati: 

Montegranaro fuori dalla Coppa Italia Eccellenza: in semifinale va il Tolentino grazie ai rigori

Fermana, cinquina in rimonta al Fabriano Cerreto. Montegranaro, gioia finale contro la Jesina


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti