Massimiliano Felicioni, Responsabile del Dipartimento Ambiente e Sicurezza della Cna, è stato nominato coordinatore regionale (parte datoriale) di Opram – l’Organismo paritetico regionale per l’Artigianato delle Marche, che si occupa di promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e supportare le imprese artigiane attraverso attività di prevenzione, formazione e monitoraggio.
«La cultura della sicurezza è oggi più che mai una leva di competitività e di responsabilità sociale – commenta Andrea Caranfa, direttore generale della Cna di Fermo – La nomina di Felicioni rappresenta un riconoscimento importante per il nostro territorio e per la qualità del lavoro svolto dalla Cna di Fermo nel campo della sicurezza e della prevenzione. La sua esperienza sarà un valore aggiunto per tutto il sistema artigiano regionale».
Nell’ambito di Opram, Felicioni avrà il compito di coordinare, insieme al collega Leonardo Bartolucci (parte sindacale), le attività dell’organismo, che nel 2024 ha realizzato oltre 2.500 interventi presso le imprese aderenti al sistema Ebam-Opram. «Sin dalla nascita di OPRAM – spiega Massimiliano Felicioni – la mission è stata quella di promuovere la cultura della sicurezza nel mondo dell’artigianato. Oggi questa sfida è ancora più attuale: le trasformazioni del lavoro impongono risposte rapide e concrete. Continueremo a sostenere imprese e lavoratori con progetti di prevenzione, formazione e collaborazione con INAIL e gli enti regionali, perché la sicurezza è un diritto e un dovere di tutti».
Cna Fermo esprime soddisfazione per un incarico che rafforza la presenza e la rappresentanza del territorio all’interno del sistema regionale della bilateralità, confermando il ruolo dell’Associazione come punto di riferimento per le imprese in materia di ambiente, salute e sicurezza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati