A Fermo incontro informativo per aderire al progetto Intercultura di studi all’estero

EVENTO - Sabato 25 ottobre alle ore 17.00, al Terminal Dondero, avrà luogo un incontro pubblico rivolto a tutti ed a chi è interessato ad aderire al progetto, nel corso del quale la responsabile di Fermo di Intercultura, Rosemary Falzolgher Pohl, illustrerà a studenti e famiglie i programmi di studio all’estero e le modalità per accedere alle borse di studio offerte dalla Fondazione Intercultura, dall’Inps e da decine di sponsor per l’anno 2026/2027

Conoscere culture e lingue, essere aperti al mondo. Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con il progetto Intercultura che si occupa di mobilità studentesca, indirizzata agli studenti delle scuole superiori e che si attua con un’esperienza di studio in un paese estero, attraverso una formazione alla cittadinanza globale attiva, particolarmente importante nella realtà complessa in cui viviamo.

Sabato 25 ottobre alle ore 17.00, al Terminal Dondero, avrà luogo un incontro pubblico rivolto a tutti ed a chi è interessato ad aderire al progetto, nel corso del quale la responsabile di Fermo di Intercultura, Rosemary Falzolgher Pohl, illustrerà a studenti e famiglie i programmi di studio all’estero e le modalità per accedere alle borse di studio offerte dalla Fondazione Intercultura, dall’Inps (bando Itaca) e da decine di sponsor per l’anno 2026/2027.

Il progetto ha il patrocinio del Comune di Fermo ed ogni anno vede l’entusiastica e convinta partecipazione di tanti giovani, che hanno il desiderio di conoscere culture e lingue del mondo, giovani ai quali sono sempre giunte le parole di incoraggiamento ad aderire del Sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore alla cultura Micol Lanzidei a credere ed a far parte di questo progetto importante per la crescita personale e culturale di ciascuno, utile, prezioso nel bagaglio di esperienze di ogni giovane, capace di porre le basi e le fondamenta per il loro futuro.

Intercultura è presente sul territorio dal 2014 con un Centro Locale a Fermo. La sua attività si rivolge in particolare alle famiglie e agli studenti delle classi superiori ed in generale a quanti desiderino avvicinarsi ad un’esperienza interculturale.

Per maggiori informazioni e contatti: www.intercultura.it – 333.3260568


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti