Consiglio Comunale dei Ragazzi di Porto San Giorgio, i candidati Sindaco presentano il programma

VOTO. I candidati sono: Giulia Tascini (lista P.S. Giovani), Adele Scipioni (Avanti Insieme), Raffaele Testaguzza (Tutti per San Giorgio), Agnese Panfili (Noi Siamo il Futuro), Matteo Galbusera (Draghi Sangiorgesi) e Samuele Rametta (Collaborare per un Mondo Migliore)

Martedì prossimo, dalle ore 8,30, i candidati sindaci del Consiglio dei Ragazzi avranno l’opportunità di presentare le loro proposte al teatro comunale, un momento di crescita civica e culturale che si ripete dopo il successo dello scorso anno.

I sei candidati sindaci si sfideranno a colpi di idee, supportati ciascuno da una lista di 12 consiglieri. I programmi verranno presentati in occasione di un confronto diretto in vista delle elezioni che si terranno a scuola venerdì 31 ottobre.

I candidati sono: Giulia Tascini (lista P.S. Giovani), Adele Scipioni (Avanti Insieme), Raffaele Testaguzza (Tutti per San Giorgio), Agnese Panfili (Noi Siamo il Futuro), Matteo Galbusera (Draghi Sangiorgesi) e Samuele Rametta (Collaborare per un Mondo Migliore).

«Questo progetto rappresenta un’importante occasione di formazione per le nuove generazioni, che imparano il valore della responsabilità civica e potranno proporre idee concrete per la comunità – aggiunge l’assessore all’Istruzione Marco Tombolini – . In collaborazione con la scuola Nardi, siamo felici di poter continuare a investire sui ragazzi, affinché possano diventare cittadini consapevoli e preparati a contribuire al bene comune».

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, infatti, si propone di coinvolgere i giovani in modo attivo nelle dinamiche cittadine, stimolandoli a comprendere le sfide e le opportunità del territorio.

«Un ringraziamento particolare va al consigliere Emanuele Morese con cui ho collaborato per riportare in auge questa iniziativa, così come alle professoresse Anna Bartolomei e Marzia Malloni e alla maestra Grazia Crescenzi che si sono adoperate con impegno e passione alla realizzazione del progetto» conclude Tombolini.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti