Fermana, occhio alla sorpresa Fermignanese. Montegranaro è “derby” con la Sangiustese

ECCELLENZA - Entrambe ad 11 punti, le due fermane sono attese da una domenica non semplice. Canarini in casa contro la Fermignanese che la precede di un punto in classifica. Calzaturieri di scena a Monte San Giusto in un classico dell'Eccellenza, contro una squadra in salute. Cambia l'orario ufficiale: da questa settimana si gioca alle 14,30

Vogliono battere la linea della continuità sia Fermana che Montegranaro, attese da una doppia sfida molto insidiosa. Fermana che riceve la Fermignanese, attuale sorpresa del girone da neopromossa e stabilmente in zona playoff. Montegranaro in trasferta ma con pochi chilometri da percorrere: in casa della Sangiustese è un classico derby sempre sentito e con punti pesanti in palio. Occhio all’orario. Da oggi si torna a giocare alle ore 14,30, visto il ritorno dell’ora solare.

Qui Fermo. Settimana intensa quella vissuta dalla Fermana di mister Gentilini in attesa della sfida con i metaurensi. Tutti gli allenamenti sono stati svolti alla Cops e lo stesso avverrà anche la prossima settimana, rifiniture comprese. Il motivo è semplice: il manto del Recchioni è stato interessato per alcuni giorni a lavori di manutenzione per fare in modo di veder migliorate le condizioni, pessime, mostrate contro il Fabriano Cerreto. Sarà utilizzato in questi quindici giorni solo per le due gare casalinghe di domani e della prossima settimana con il Montecchio di Stefano Protti. Adesso però c’è la Fermignanese di Simone Pazzaglia, 4-3-3 dinamico e un attaccante da 6 reti come Cordella con in campo tanti protagonisti dell’Eccellenza degli ultimi anni, diversi passati da Urbania. Per la Fermana in settimana il ritorno in gruppo di Cicarevic che si candida ad una maglia da titolare, Marin che ha lavorato per diversi giorni a parte e da verificare, Nunzi tornato in gruppo con Solinas abile e arruolato mentre ancora out Petronelli. Curiosità per capire se sarà ancora 3-4-1-2 di partenza, in questo caso ballottaggio Ciacarevic – Carmona per il ruolo di spalla di Fofi, oppure il ritorno al 4-2-3-1 che contro il Fabriano Cerreto valse la rimonta e la manita. Intanto in settimana incontro tra tifoseria e società, presente anche la famiglia Simoni: si è parlato dell’attuale situazione e di come si intende andare avanti nel corso della stagione. Tifosi comunque che resteranno ancora fuori in casa, confermando la presenza in trasferta. Gara affidata a Spadoni di Pesaro.

Un duello di Montegranaro-Fermana

Qui Montegranaro. Allungare la scia di risultati utili è indubbiamente l’obiettivo del Montegranaro in casa della sangiustese, in un classico derby della calzatura vista anche la vicinanza tra le due realtà. A Villa San Filippo veregrensi con l’obiettivo di centrare il primo successo esterno in campionato: finora una sola vittoria lontana dal La Croce, in Coppa Italia a Fermo. In campionato un pari (a Fermignano) e due sconfitte (Osimo e Fabriano Cerreto) mentre in casa il ruolino è diametralmente opposto. Sangiustese in salute, con l’avvento di Marco Sansovini in panchina che ha saputo ridare equilibrio e risultati ai rossoblù che vivono un buon momento di salute. Tre vittorie consecutive nelle ultime uscite per Grassi e compagni che viaggiano sulle ali dell’entusiasmo ad un solo punti di distanza proprio dal Montegranaro. Una gara senza dubbio complicata considerando anche la consueta infermeria piena per Eddy Mengo che vede il recupero di Palladini ma deve ancora fare a meno di diversi elementi, come avvenuto domenica scorsa. In campo si ripartirà dal consueto 4-3-1-2 ormai mandato a memoria mentre Sansovini nelle ultime gare ha optato per il 4-3-3 con al centro del campo un veregrense doc come Marco Raparo a guidare la squadra. Arbitra Beretta di Bergamo.

Roberto Cruciani

(Foto da pagina Facebook Fermana)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti