Faleriense, pronto lo studio preliminare per il piano di rigenerazione urbana

PORTO SANT'ELPIDIO - L’Amministrazione comunale ha inserito nel piano triennale delle opere pubbliche la previsione di investimenti per 5 milioni di euro, che dipenderanno anche dalla capacità di intercettare finanziamenti dagli enti superiori. Parcheggi, viabilità, miglioramento delle infrastrutture e del lungomare, valorizzazione di luoghi simbolo, come la piattaforma e via Marina

 

(clicca per ingrandire)

Parcheggi, viabilità, miglioramento delle infrastrutture e del lungomare, valorizzazione di luoghi simbolo, come la piattaforma e via Marina. È stato consegnato nelle scorse settimane lo studio preliminare per un piano di rigenerazione urbana del quartiere Faleriense, affidato dall’Amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio ad uno studio tecnico. L’Amministrazione comunale ha inserito nel piano triennale delle opere pubbliche la previsione di investimenti per 5 milioni di euro, che dipenderanno anche dalla capacità di intercettare finanziamenti dagli enti superiori. 

Lo studio ha elaborato interessanti soluzioni con l’obiettivo di migliorare i collegamenti tra le piazze del quartiere e il litorale, incrementare gli spazi a parcheggio, migliorare l’accessibilità.

«Si è completato, con la consegna di questo studio, la prima fase di un progetto a lungo termine – commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Ai progettisti abbiamo indicato i punti centrali, che vanno da uno studio del traffico, delle aree di sosta, dei percorsi ciclopedonali e carrabili. Questo studio preliminare andrà perfezionato attraverso un percorso partecipato con la cittadinanza che partirà già dalle prossime settimane, fino ad arrivare ad una progettazione dettagliata. Pensiamo, tra le soluzioni, ad una circolazione ad anello tra via Modena, via Curtatone e via Potenza, per via Marina c’è bisogno di una valorizzazione di un’arteria che rappresenta la spina dorsale del quartiere Faleriense, stiamo studiando anche la possibilità di una parziale pedonalizzazione in occasione di alcuni particolari eventi o periodi della stagione estiva. Altro elemento centrale sarà la piattaforma sul mare, vogliamo intervenire per renderla uno dei maggiori punti di attrazione della città, insieme ad un lungomare Faleria da riqualificare. La zona sud di Porto Sant’Elpidio merita un investimento ambizioso. È il momento giusto per puntare su questo quartiere, ora che con la realizzazione delle scogliere abbiamo registrato un allungamento della spiaggia che ha reso più appetibile e frequentato il litorale».

Ha seguito da vicino l’elaborazione dello studio il consigliere e capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgio Marcotulli: «Ribadiamo la convinzione che il quartiere Faleriense necessiti di attenzione particolare per un rilancio, garantendo un miglioramento delle infrastrutture e creando condizioni favorevoli a chi vorrà investire. Questo studio stimola riflessioni interessanti sulle soluzioni da adottare per rilanciare la zona, stiamo ragionando anche di accompagnare questa revisione urbanistica ad alcuni strumenti ed agevolazioni per incentivare il commercio locale».

(clicca per ingrandire)

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti