Halloween a Fermo, ecco il programma degli eventi

FERMO - Un pomeriggio di festa in Piazza del Popolo il 31 ottobre a partire dalle ore 15.30 con tanti ingredienti per questa edizione 2025 di Halloween che vede un programma, chiamato “ZuccaFermo”, con l’organizzazione dell’Assessorato al Commercio e la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni locali.

Spettacoli, laboratori, letture animate, musica, caccia al tesoro. Un pomeriggio di festa in Piazza del Popolo il 31 ottobre a partire dalle ore 15.30 con tanti ingredienti per questa edizione 2025 di Halloween che vede un programma, chiamato “ZuccaFermo”, con l’organizzazione dell’Assessorato al Commercio e la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni locali.

 

«Un programma con tante iniziative all’interno, che va incontro ai bambini per questa festa che li vede protagonisti, con tante proposte a cui posso prendere parte – ha detto il vicesindaco e assessore al commercio Mauro Torresi. Un pomeriggio che vede coinvolte tante realtà che con dedizione e impegno regaleranno ore di spensieratezza ai più piccoli insieme alle loro famiglie. Un grazie alla Pro Loco e come sempre al gruppo Sos Torresi per il supporto e la collaborazione».

«Zuccafermo è molto più di un pomeriggio di festa: è l’incontro tra fantasia, storia e cultura che prende vita nel cuore pulsante della nostra città.  Dalla Piazza del Popolo, passando per le suggestive Cisterne Romane, fino alla Biblioteca Ragazzi, ogni spazio si trasforma per accogliere bambine, bambini e famiglie in un’atmosfera magica, coinvolgente e piena di sorprese. Ed è importante che i luoghi di cultura siano aperti, vivi e attuali perché solo così possono davvero appartenere alla comunità. Un museo, una biblioteca, un teatro non devono essere percepiti come luoghi statici, silenziosi o riservati a pochi: devono invece diventare spazi di relazione, di scoperta, di esperienza condivisa. Accogliere attività particolari, inclusive, originali, magari anche inusuali, permette alla cultura di dialogare con la contemporaneità, di parlare a pubblici diversi, di abbattere barriere e costruire appartenenza. Perciò un grazie sentito va alla nostra Biblioteca e a Maggioli Cultura, al gruppo SOS Torresi, sempre presente con energia e generosità, alla Proloco di Fermo e a tutte le associazioni che rendono possibile ogni dettaglio, ogni spettacolo, ogni sorriso» ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei.

«Un ringraziamento va al Comitato di Cortile Gigliucci, appena costituito, per la collaborazione a rivitalizzare una parte importante della città, che parteciperà con le “fiabe da paura”» concludono dal Comune di Fermo

.

ZUCCAFERMO 2025

Programma

Piazza del Popolo – dalle ore 15.30

 

JACK O’LANTERN

Il piccolo laboratorio degli orrori: giochi di legno, truccabimbi e tante sorprese.

A cura dell’Associazione Il Grillo Parlante

 

SPAVENTOSAMENTE MAGICO

Uno spettacolo di illusioni e misteri con il mitico Mago Alex

A cura di Mago Alex

 

HORROR DANCE

Babydance e animazione mostruosa con Jerry.

 

 

Biblioteca Ragazzi – dalle ore 16.30 alle 19.00

 

BIBLIOTECA DA BRIVIDO

Storie, letture e misteri per piccoli coraggiosi!

 

📍

Cisterne Romane – ore 17.30

 

CISTERNE DA PAURA

Letture animate tra le ombre delle antiche cisterne…

Prenotazione obbligatoria: 0734.217140 o museidifermo@comune.fermo.it

A cura dei Musei di Fermo

 

Palazzo dei Priori (Ex Vigili) – ritrovo ore 16.30

 

CACCIA AL PALIO, L’ENIGMA DEL CAVALIERE MISTERIOSO

Una caccia al tesoro gratuita a premi per giovani detective.

Prenotazione obbligatoria entro il 30 ottobre al 320.8081787 – 329.3030968

 

(clicca per ingrandire)

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti