Lavoro, Castelli: «Badge di cantiere scelta di civiltà, il governo Meloni dalla parte di lavoratori e imprese»

IL COMMISSARIO straordinario per il sisma 2016, sottolinea come questa misura  rappresenti «uno strumento essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori, il rispetto delle regole e  la trasparenza dei processi, a tutela della legalità e della concorrenza leale tra le imprese»

«Accolgo con grande favore la decisione del Consiglio dei ministri di introdurre il badge di  cantiere: uno strumento che esprime una scelta di civiltà: tutela chi lavora e garantisce chi opera nel  rispetto della legge. Si tratta di un altro risultato di rilievo del Governo Meloni, che conferma l’attenzione  e la vicinanza delle istituzioni nei confronti dei cittadini e delle imprese.».

Lo dichiara Guido Castelli, Commissario Straordinario per il sisma 2016, sottolineando come questa misura  rappresenti «uno strumento essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori, il rispetto delle regole e  la trasparenza dei processi, a tutela della legalità e della concorrenza leale tra le imprese. La misura  approvata oggi dal Cdm era già stata introdotta nel cratere sisma 2016 attraverso l’Ordinanza speciale  n.216, il più grande cantiere d’Europa, nell’ambito degli interventi volti a rendere l’Appennino centrale un  laboratorio di buone pratiche e un modello di sviluppo per le aree interne. La sua adozione ha consentito  di monitorare in tempo reale l’andamento della ricostruzione pubblica e privata post-sisma, al fine di  garantire una maggiore efficienza e controllo. L’adozione del badge e del settimanale di cantiere nel  cratere del sisma 2016 – aggiunge il Commissario – è stata possibile grazie al fondamentale sostegno del  Ministro del Lavoro Marina Calderone, alla piena collaborazione da parte del Prefetto Paolo Canaparo,  Direttore della Struttura per la prevenzione antimafia, delle Prefetture coinvolte e delle Forze dell’Ordine.  Un lavoro di squadra che ha prodotto risultati positivi e che oggi si estende meritoriamente su scala  nazionale. La decisione del Cdm – conclude Castelli – conferma la volontà del Governo Meloni di coniugare  sviluppo, sicurezza e legalità».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti