Multiplex Super8, ecco la programmazione della settimana

CINEMA - Tutti i film in programmazione al multisala di Campiglione di Fermo

Breaking Dawn Parte 2 – Re-Rel. (2025)
Descrizione: Bella si sveglia trasformata. Ora è madre e vampiro. Il suo autocontrollo è stupefacente, così come la sua forza fisica. Per paradossale che sia, non si è mai sentita più viva. Deve, però, fare i conti con l’imprinting di Jacob su sua figlia Renesmee e rimandare quelli con Charlie, che chiede spiegazioni che non può avere. Ma il vero pericolo arriva quando la piccola viene scambiata per una bambina immortale, ovvero un’umana trasformata, troppo pericolosa per essere lasciata in vita, a causa della sete da neonato e dell’incapacità di mantenere la segretezza. La notizia, sebbene menzognera, giunge ai Volturi, che raccolgono le forze per sbarazzarsi per sempre del clan dei Cullen.

The Ugly Stepsister
Descrizione: E se l’eroina della storia, per una volta, non fosse Cenerentola, ma la sorellastra “cattiva”? Elvira sogna il principe azzurro e una vita da favola. Pur di conquistarlo e avere la meglio sulla sua bellissima sorella acquisita, Agnes, sarà disposta a sopportare qualunque sofferenza, tortura, mutilazione. Perché se la scarpetta non calza… basta tagliarsi il piede. Dopo The Substance, il body horror incontra di nuovo l’ossessione per la bellezza e il corpo femminile in un film gore, ironico e sanguinoso, un’esplosione di sangue e violenza pronto a sconvolgere anche il pubblico italiano.

Frankenstein Junior Halloween Party
Descrizione: Torna sul grande schermo il film che ha fatto la storia della comicità. Anche quest’anno, Frankenstein si prepara a radunare migliaia di fan in tutta Italia, pronti a celebrare il capolavoro di Mel Brooks come si deve: al cinema, in bianco e nero, e rigorosamente in costume! Ma con una novità: quest’anno i festeggiamenti saranno quelli del Frankenstein Junior Halloween Party. Un appuntamento che è ormai diventato un rito collettivo: in questi anni 150.000 spettatori hanno riempito le sale per ridere insieme delle indimenticabili gag, dei doppi sensi e delle battute fulminanti di Frankenstein Junior (1974). Una parodia perfetta, colta, scatenata e ancora oggi irresistibile, che conquista generazioni diverse con lo stesso entusiasmo. Quest’anno il divertimento raddoppia: parti dalla Transilvania Station e vieni in sala vestito come i personaggi del film! Che tu scelga il Dottor Frankenstein (l’indimenticabile Gene Wilder, pronunciare Frankenstin, prego), l’iconico Igor (Marty Feldman), l’affascinante Inga (Teri Garr), la memorabile Frau Blücher (Cloris Leachman), la spaventosa Creatura (Peter Boyle), il cinema sarà il palcoscenico per una vera e propria festa in stile Transilvania. Un’occasione imperdibile per vivere o rivivere un cult assoluto come va vissuto: insieme, al cinema, il 30 e 31 ottobre. Perché Frankenstein Junior non è solo un film. È un evento. È una tradizione.

The Toxic Avenger
Descrizione: Winston Gooze è un umile inserviente di fabbrica, un uomo qualunque schiacciato da turni massacranti e ignorato da una società che non lo vede. Ma una notte, un incidente lo condanna: il suo corpo viene inondato da sostanze tossiche che ne divorano la carne, lo deformano e lo trasformano in qualcosa di mostruoso… e indistruttibile. Dalle sue ceneri nasce Toxic Avenger, un antieroe dall’aspetto mostruoso e dalla forza sovrumana. Ma dietro i muscoli e le cicatrici ribolle una sete di vendetta radioattiva. Quando spietati magnati minacciano suo figlio, Toxie non ha scelta: deve scatenare la sua furia contaminata. In un mondo marcio, corrotto e divorato dall’avidità, la giustizia non ha più volto umano. Ora è un mostro. E la vendetta… ha l’odore della carne bruciata.

Io sono Rosa Ricci
Descrizione: Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e dal suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota. Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.

Cinque Secondi
Descrizione: Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti. E quando si accorge che nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di ragazze e ragazzi che si dedicano a curare quella campagna e i vigneti abbandonati, si innervosisce e vorrebbe cacciarli. Sono studenti, neolaureati, agronomi, e tra loro c’è Matilde, che è nata in quel posto e da bambina lavorava la vigna con il nonno Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel misantropo dal passato misterioso: perché sta lì da solo e non vuole avere contatti con nessuno? Mentre avanzano le stagioni, arriva la primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza. E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi…

Dracula – L’Amore Perduto
Descrizione: Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della sua amata, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

The Rocky Horror Picture Show (50 Ann.)
Descrizione: Intramontabile, con schiere di seguaci che tuttora frequentano mascherati le proiezioni in giro per il mondo. Inno irriverente ai piaceri sessuali (d’ogni gusto e gender), è uno spettacolo d’arte varia che tiene insieme alieni travestiti e case infestate, tutto sorretto da una poderosa colonna sonora kitsch-rock. Memorabile Susan Sarandon, che scatenava i sensi d’una tremebonda sposina americana. I motivi di un così multiepocale successo possono restare misteriosi, ma è questa la natura degli oggetti di culto.

Depeche Mode: M
Descrizione: Diretto dal regista pluripremiato Fernando Frías e presentato in anteprima al Tribeca Film Festival 2025, DEPECHE MODE: M intreccia le riprese dei tre concerti sold out al Foro Sol Stadium di Città del Messico, accompagnando il pubblico in un viaggio musicale profondo. Il film usa la connessione intensa di quasi 200.000 fan messicani con la band come lente per raccontare l’influenza globale e senza tempo dei Depeche Mode, offrendo un tributo potente al legame indissolubile tra musica, tradizione e spirito.

 

Bugonia
Descrizione: Due giovani ossessionati dalle teorie del complotto rapiscono l’influente CEO di una grande azienda, convinti che sia un’aliena decisa a distruggere il pianeta Terra.

 

Breaking Dawn Parte 1 – Re-Rel. (2025)
Descrizione: Isabella Swan e Edward Cullen si sposano, mormorano i loro sì in sordina durante una cerimonia tradizionalmente elegante, che per una volta riunisce tutti, umani e non, Jacob compreso. Il viaggio di nozze in Brasile si conclude con una gravidanza inaspettata, per un verso miracolosa (il padre è un non morto), per l’altro pericolosa, per il ritmo di crescita del feto e il rischio a cui è sottoposta la madre. Se Bella non sente ragioni e vuole tenere il bambino, Edward e molti della sua famiglia vorrebbero invece dissuaderla.

 

Paranorman (Remastered)
Descrizione: Dopo il grande successo di Coraline, che con un incasso globale di 56 milioni di dollari è uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il titolo in stop motion con il maggior incasso di sempre, Laika Studios – uno degli studi d’animazione più amato dal pubblico internazionale – riporta sul grande schermo un altro dei suoi titoli più iconici e spettacolari: ParaNorman. L’appuntamento nelle sale, anche in versione 3D, è dal 23 al 26 ottobre quando i fan potranno vivere sul grande schermo tutta la magia (e il brivido) di un capolavoro senza tempo. L’elenco dei cinema che aderiranno all’iniziativa sarà presto disponibile su nexostudios.it e le prevendite apriranno a partire dal 12 settembre. Candidato agli Oscar® 2013 come Miglior film d’animazione e diretto da Sam Fell e Chris Butler, ParaNorman è diventato negli anni un vero e proprio cult grazie al suo stile visivo unico, alla profondità narrativa e al mix perfetto di humour, avventura e atmosfere dark. La nuova uscita sarà accompagnata da un cortometraggio animato in CGI inedito, ParaNorman: The Thrifting, diretto dal character designer Thibault LeClercq e scritto ancora una volta da Butler. Il corto vedrà la partecipazione vocale della star di Stranger Things Finn Wolfhard e di Anna Kendrick, che riprenderà il ruolo di Courtney Babcock, la sorella maggiore di Norman. La produzione è a cura di Passion Pictures. La riedizione di ParaNorman è stata annunciata al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy, e segna l’inizio delle celebrazioni per il 20° anniversario di Laika, che dureranno un anno. Celebrando la diversità, il coraggio e l’immaginazione, ParaNorman è pronto a conquistare una nuova generazione di spettatori e a incantare ancora una volta i fan della prima ora. Perché non bisogna certo essere normali per diventare eroi. ParaNorman è distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios in partnership con MYmovies, e con i media partner Cultura Pop e ArteSettima. Si informano gli spettatori che i cinema del circuito The Space non aderiscono alle convenzioni.

La Famiglia Halloween
Descrizione: Durante un recital scolastico, Betty canta una canzone proibita che mette tutti in pericolo. Quando la famiglia partecipa ai Quicklime Games, Betty li segue di nascosto e conosce Misha, una misteriosa coetanea che le promette di insegnarle la magia. Ma Misha è in realtà una spia al servizio del Re, e il suo obiettivo è catturare l’intera famiglia Flood.

 

Springsteen: Liberami dal Nulla
Descrizione: Il film segue la realizzazione dell’album “Nebraska” di Bruce Springsteen del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.

La Vita va così
Descrizione: Un racconto ironico e appassionato lungo vent’anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna, dove una comunità si troverà stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del territorio e della sua identità.

Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Rez
Descrizione: Per la prima volta Chainsaw Man arriva sul grande schermo in un’epica avventura carica d’azione che prosegue la popolarissima serie anime. Denji lavora come Devil Hunter per la yakuza cercando di ripagare il debito ereditato dai suoi genitori, finché l’organizzazione non lo tradisce facendolo uccidere. Mentre sta perdendo conoscenza, il suo amato cane (Diavolo Motosega), Pochita, fa un patto con lui e riesce a salvargli la vita. Questo patto li fonde in un unico essere, dando vita all’inarrestabile Chainsaw Man. Quando in una brutale guerra tra diavoli, cacciatori e nemici nascosti, una misteriosa ragazza di nome Reze irrompe nel suo mondo, Denji si trova ad affrontare la sua battaglia più mortale, spinto dall’amore in un universo in cui la sopravvivenza non conosce regole.

After The Hunt – Dopo la Caccia

Descrizione: Dal visionario regista Luca Guadagnino, After the Hunt: Dopo la caccia è un avvincente dramma psicologico scritto da Nora Garrett. Una professoressa universitaria (Julia Roberts) si trova in un momento cruciale della sua vita personale e professionale, quando una studentessa modello (Ayo Edebiri) muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield) e un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.

 

Amata

Descrizione: AMATA racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo intimo, sensuale e profondamente umano, AMATA esplora attraverso il corpo e l’anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere. E amare. Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata. In una realtà che la isola, si confronta con una decisione profonda e lacerante: custodire o rinunciare. Altrove, Maddalena e Luca abitano il vuoto lasciato da ciò che non arriva. Dopo un lungo percorso, una possibilità si affaccia nelle loro vite: delicata, luminosa, carica di attese. AMATA è la storia incrociata di due donne, fragilità combattenti e potenti, che raccontano l’amore, la libertà e la maternità in molte delle sue forme. E di una terza donna, Margherita, la bambina, sospesa tra mondi diversi, portatrice silenziosa di un legame che unisce, senza che nessuno lo sappia.

Black Phone 2

Descrizione: Quattro anni fa, il tredicenne Finn uccise il suo rapitore e riuscì a fuggire, diventando l’unico sopravvissuto a Il Rapace. Ma il vero male trascende la morte… e il telefono sta squillando ancora. Il quattro volte candidato all’Oscar® Ethan Hawke torna nel ruolo più terrificante della sua carriera: Il Rapace è in cerca di vendetta contro Finn (Mason Thames) dall’aldilà, minacciando sua sorella minore Gwen (Madeleine McGraw). Mentre Finn, ormai diciassettenne, lotta per affrontare la vita dopo il rapimento, la testarda Gwen, che ora ha 15 anni, inizia a ricevere telefonate nei sogni dal telefono nero e a vedere inquietanti visioni di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale noto come Alpine Lake. Determinata a risolvere il mistero e porre fine all’incubo per sé e per suo fratello, Gwen convince Finn a recarsi al campo durante una tempesta di neve. Lì, scopre un legame sconvolgente tra Il Rapace e la storia della propria famiglia. Insieme, lei e Finn dovranno affrontare un assassino che, nella morte, è diventato più potente — e più importante per loro — di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Dall’acclamato regista e sceneggiatore Scott Derrickson, che torna dietro la macchina da presa, Black Phone 2 è scritto nuovamente da Derrickson & C. Robert Cargill, basandosi sui personaggi creati da Joe Hill. Il film è prodotto da Jason Blum, Derrickson e Cargill. I produttori esecutivi sono Adam Hendricks e Ryan Turek. Il cast include il candidato all’Oscar® Demián Bichir (The Nun, A Better Life) nel ruolo del responsabile del campo, Arianna Rivas (A Working Man) nel ruolo di sua nipote, Miguel Mora (The Black Phone) nel ruolo del fratello di una delle vittime di The Grabber, e Jeremy Davies, che torna nei panni del padre di Finn e Gwen, Terrence. Tra le nuove aggiunte al cast troviamo anche Maev Beaty (Beau ha paura) e Graham Abbey (Under the Banner of Heaven). Distribuito da Universal Pictures e Blumhouse, il fenomeno horror The Black Phone, uscito nel 2022, ha ottenuto grandi consensi dalla critica e ha incassato oltre 160 milioni di dollari in tutto il mondo.

Squali

Descrizione: Max, un ragazzo di diciannove anni proveniente da un piccolo paese veneto, si ritrova a vivere l’estate che segue la maturità, quel periodo di libertà tanto atteso ma anche segnato dalla necessità di prendere decisioni importanti per il futuro. Insieme ai suoi amici, Filippo e Anna, ha pianificato un viaggio in Spagna per celebrare la fine della scuola, ma tutto cambia quando riceve una proposta inaspettata: Robert Price, un imprenditore nel campo delle startup, è interessato a sviluppare l’app che ha creato per aiutare i suoi coetanei a scegliere la facoltà universitaria. Senza rendersene conto si trova su un treno verso la Capitale, dove dovrà confrontarsi con un mondo competitivo e un’opportunità che potrebbe cambiare il suo destino. Mentre gli amici si godono un’estate spensierata, Max è costretto a fare i conti con le proprie paure, con l’incertezza di non sapere quale strada intraprendere, e con il desiderio di non rimanere immobile in un mondo che sembra muoversi troppo velocemente. In un viaggio che lo porterà a capire cosa vuole veramente dalla vita, si troverà a dover scegliere quale strada intraprendere, quale sarà il suo futuro?

Tre ciotole

Descrizione: Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte.

Tron:Ares

Descrizione: TRON: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.

Una Battaglia dopo l’altra

Descrizione: Un gruppo di ex rivoluzionari si riunisce quando un loro perfido nemico riemerge dal loro passato, dopo sedici anni di silenzio. Il gruppo avrà il duro compito di salvare la figlia di uno di loro, prima che accada l’inevitabile…

 

Eddington

Descrizione: Maggio 2020. In una piccola cittadina del New Mexico, un acceso scontro tra lo sceriffo locale (Joaquin Phoenix) e il sindaco (Pedro Pascal) dà il via a una pericolosa escalation, trasformando Eddington in una polveriera pronta a esplodere. In un clima sempre più teso, i cittadini si ritrovano divisi gli uni contro gli altri in una spirale di diffidenza e paura.

Per te

Descrizione: Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.

QUI IL PALINSESTO COMPLETO

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti