Sequestrata un’altra patente taroccata. “Pugno di ferro” della polizia locale di P.S.Elpidio contro le falsificazioni

ENNESIMO documento falso rilevato dagli agenti guidati dal comandante Luigi Gattafoni. Questa volta denunciato e sanzionato un automobilista originario dell'Est Europa, fermato per un controllo sul lungomare

Ancora una patente falsa scovata dagli agenti della Polizia locale di Porto Sant’Elpidio, guidati e coordinati dal comandante Luigi Gattafoni.

I quotidiani controlli, accertamenti e pattugliamenti delle divise elpidiensi hanno portato allo scoperto la preoccupante diffusione di fenomeno dilagante, quello appunto dei documenti falsi o falsificati, che non risparmia dunque nemmeno il Fermano. Numerosi infatti sono i casi accertati da mesi a questa parte proprio a Porto Sant’Elpidio. “La quasi totalità delle falsificazioni concentrata sulla costa elpidiense” si dirà? Beh vero che quella di Porto Sant’Elpidio è una zona con un elevato traffico, con automobilisti provenienti anche da fuori provincia, è vero anche che Porto Sant’Elpidio è la città più popolosa del Fermano dopo il capoluogo di provincia ma è lecito pensare anche che a portare a galla le contraffazioni e le falsificazioni dei documenti siano la specializzazione e la preparazione, in costante aggiornamento, degli agenti della Polizia locale elpidiense guidati dal comandante Gattafoni, dotati anche di strumenti specifici acquistati dal Comune.

Nel caso in questione, sabato mattina, infatti una pattuglia della Polizia locale ha fermato per un controllo, un’auto in transito sul lungomare. E quando il conducente, un uomo originario dell’Est Europa, ha passato la sua patente agli agenti, questi hanno subito notato qualcosa di strano, impercettibile magari all’occhio inesperto. Ma non a quello degli agenti. E infatti il loro intuito aveva fatto centro, prima ancora del check elettronico: la patente dell’uomo era falsa. E così il conducente è stato sanzionato con una pesante multa, e denunciato. La patente è stata ovviamente sequestrata. Un accertamento, quello di sabato scorso, arrivato a distanza di pochi giorni da un caso simile, lo scorso 15 ottobre.

Rimanendo sul tema, Porto Sant’Elpidio ospiterà domani una giornata di studio gratuita, promossa da Infopol, con il patrocinio del Comune, incentrata sul controllo documenti e il riconoscimento delle falsificazioni, a cui parteciperà Davide Capsoni, ufficiale della Polizia locale di Milano, uno dei massimi esperti in Italia in questo campo.

 

Patente falsa sequestrata dalla Polizia locale, multa da 5mila euro per un automobilista


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti