Il fiuto e l’intuito operativo degli agenti della Squadra Volante della Questura di Fermo non hanno deluso nemmeno questa volta. Nel corso del quotidiano servizio di controllo del territorio, il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha infatti fermato due distinte auto, in due diversi Comuni della costa, riscontrando in entrambi i casi violazioni e condotte rilevanti sotto il profilo penale.
Il primo episodio è avvenuto sulla Strada Provinciale “Faleriense” nel comune di Porto Sant’Elpidio, dove l’attenzione della pattuglia è stata attirata da una Toyota con targa greca che procedeva in direzione mare. Alla vista della Polizia, il conducente, un uomo di circa 60 anni di origine greca residente a Fermo, si mostrava da subito nervoso e insofferente ai controlli, tanto da rendere necessario l’intervento della seconda volante.
Gli accertamenti hanno permesso di appurare che l’uomo era destinatario di un provvedimento di ammonimento per stalking, emesso dal Questore di Fermo nello scorso mese di agosto e ancora da notificare all’interessato. Invitato a seguire gli Agenti in Questura per gli adempimenti di rito, l’uomo si rifiutava, tentando di sottrarsi al controllo, spintonando i poliziotti e infine lasciandosi cadere a terra nel tentativo di evitare l’accompagnamento. Considerata la pericolosità del tratto stradale, molto trafficato in quell’orario e l’atteggiamento aggressivo del soggetto, gli agenti hanno deciso di bloccarlo ed accompagnarlo in Questura per il fotosegnalamento. L’uomo è stato denunciato per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, mentre il veicolo, sprovvisto di revisione, è stato affidato a un custode giudiziale. Come se non bastasse, l’uomo è risultato anche privo della patente di guida.
Il secondo episodio si è invece verificato a Porto San Giorgio, in via Petrarca, dove un equipaggio di un’altra volante ha notato un Volkswagen Up con a bordo due uomini che, per il loro atteggiamento nervoso, hanno indotto i poliziotti a procedere ad un controllo. Si trattava di un sangiorgese di circa 40 anni e di un fermano, anche lui di circa 40 anni, entrambi con numerosi precedenti di polizia per reati legati a stupefacenti, alcol, maltrattamenti in famiglia, lesioni rapine e atti persecutori. Durante la perquisizione personale, il fermano è stato trovato in possesso di quattro involucri di plastica bianca contente cocaina, occultati nella tasca del giubbotto. L’uomo, che risultava già ammonito dal Questore per condotte persecutorie nei confronti dell’ex compagna, si rifiutava inoltre di sottoporsi agli accertamenti tossicologici di tiro.
Per entrambi è scattata la denuncia per guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, con il ritiro della patente di guida e della carta di circolazione. La Volkswagen è stata sottoposta a sequestro amministrativo, mentre il fermano è stato ulteriormente denunciato per detenzione di stupefacenti.
Ancora una volta, la capacità di osservazione degli equipaggi della Polizia di Stato ha consentito di individuare due distinte situazioni di illegalità, confermando l’efficacia del controllo del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati