di redazione CF
Nei giorni scorsi, ad esito di un attività di controllo e prevenzione stradale, i Carabinieri delle Compagnie di Montegiorgio e Fermo hanno sorpreso e denunciato per guida in stato di ebrezza alcuni automobilisti su tutto il territorio provinciale.
Attraverso una serie di posti di controllo mirati, i militari hanno fermato e sottoposto ad alcoltest diversi individui per reati legati alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, al fine di contrastare comportamenti pericolosi sulle strade.
In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fermo hanno denunciato un uomo di circa 40 anni italiano residente nella provincia di Fermo. L’uomo, controllato alla guida della sua autovettura a Lapedona, è stato sottoposto ad accertamento con etilometro, evidenziando un tasso alcolico ben superiore a quello consentito: gli è stata quindi ritirata la patente di guida ed il veicolo affidato in custodia.
Sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fermo, intervenuti per effettuare i rilievi di un sinistro stradale verificatosi a Porto Sant’Elpidio, hanno denunciato una donna di circa 40 anni, italiana. La donna, sottoposta ad accertamento con etilometro ha evidenziato un tasso alcolico di 1,80 g/l in entrambe le prove; anche questa volta il documento di guida è stato ritirato ed il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo per la confisca.
A Fermo, i Carabinieri del Radiomobile, intervenuti in un altro sinistro stradale hanno invece denunciato una donna di circa 50 anni fermana che è risultata positiva all’assunzione di sostanze alcoliche con un tasso di ben 2,14 g/l, tasso che ha comportato il ritiro del documento di guida ed il sequestro amministrativo del veicolo per la confisca.
A Magliano di Tenna, infine, i Carabinieri della Stazione di Montegiorgio, hanno denunciato in stato di libertà un uomo di circa 50 anni italiano, colto alla guida della sua auto e in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze alcoliche: immeditato il ritiro del documento di guida.
I Carabinieri del Comando Stazione di Petritoli, ad esito di un’attività di controllo e prevenzione stradale effettuata nel Comune di Ortezzano, hanno denunciato un uomo di circa 60 anni italiano. L’uomo, controllato alla guida della propria vettura è risultato sprovvisto del documento di guida, in quanto già revocatogli a gennaio del 2025.
Ulteriori approfonditi controlli dei militari hanno permesso di appurare che la targa applicata al veicolo non corrispondeva a quella di immatricolazione, è risultata infatti contraffatta. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo ai fini della confisca. .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati