Intervista all’imprenditore Stefano Panichi: «L’area nord di Porto Sant’Elpidio avrà un forte ed interessante sviluppo residenziale e turistico»

IMPRESE - L’azienda edile Panichi Srl è tra le più attive della regione ed ha deciso di investire nell’area nord di Porto Sant’Elpidio a ridosso del nuovo ponte ciclopedonale che sarà di collegamento con la vivace Civitanova Marche. Nell’area si può già vedere il cantiere che porterà, nel giro di poco, alla realizzazione di nuovi plessi residenziali e turistici. Ed ecco anche il rendering

Stefano Panichi

Il nuovo collegamento ciclopedonale che sta sorgendo tra Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, trova già molteplici riscontri, quando siamo ancora in fase di lavorazione. «Questo è l’esempio di come un’infrastruttura può andare ad incidere positivamente sull’economia (e non solo) di due territori».

 

A lodarne la bontà è Stefano Panichi, amministratore unico della Panichi Srl, realtà edile tra le più attive delle Marche, che guarda con grande interesse e positività all’area nord di Porto Sant’Elpidio. «Stiamo parlando di un’opera infrastrutturale che mette in collegamento due territori come quello elpidiense e quello di Civitanova Marche, in grande ascesa – sottolinea l’imprenditore – Abbiamo l’esempio concreto di come, costruendo con criterio, ci troviamo ad avere un beneficio non solo per due città, ma addirittura per due province che si trovano così collegate tra loro, promuovendo il trasporto sostenibile e creando un hype importante anche a livello commerciale per tutta l’area».

 

L’azienda Panichi ha, infatti, deciso di investire proprio nell’area nord di Porto Sant’Elpidio a ridosso del nuovo ponte dove si può vedere, di fatto, il cantiere che porterà, nel giro di poco, alla realizzazione di nuovi plessi residenziali e turistici. «La nostra scelta di investimento – spiega l’amministratore Stefano Panichi – è stata consequenziale perché, dinanzi ad un progetto di tale impatto, abbiamo visto una grande potenzialità e abbiamo voluto essere co-protagonisti del rilancio economico di quella stessa area».

Maikol Di Stefano

 

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti