Montefalcone Appennino, successo per Festival Storie: «Serata straordinaria con Alessandro Gisotti»

MONTEFALCONE APPENNINO - Davanti a un pubblico attento e partecipe, i due relatori hanno ripercorso l’evoluzione della comunicazione nella Chiesa, da Giovanni Paolo II a Papa Leone XIV, in un dialogo appassionato che ha intrecciato esperienza, fede e giornalismo. In prima fila era presente anche padre Gianfranco Priori, noto come Frate Mago, Rettore del Santuario della Madonna dell’Ambro, a testimoniare con la sua presenza il forte legame tra spiritualità e territorio.
Una serata intensa e ricca di riflessioni quella andata in scena al Teatro del Falco a Montefalcone Appennino per il 5° Festival Storie, che ha visto protagonisti Alessandro Gisotti, già portavoce di Papa Francesco, e Vincenzo Varagona, presidente nazionale dell’Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana).
Davanti a un pubblico attento e partecipe, i due relatori hanno ripercorso l’evoluzione della comunicazione nella Chiesa, da Giovanni Paolo II a Papa Leone XIV, in un dialogo appassionato che ha intrecciato esperienza, fede e giornalismo. In prima fila era presente anche padre Gianfranco Priori, noto come Frate Mago, Rettore del Santuario della Madonna dell’Ambro, a testimoniare con la sua presenza il forte legame tra spiritualità e territorio.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al sindaco Cesare Milani e all’Amministrazione comunale di Montefalcone Appennino per il sostegno e la collaborazione con l’organizzazione del 5° Festival Storie che hanno reso possibile l’incontro, confermando ancora una volta la vocazione culturale e comunitaria del paese.
«Alessandro Gisotti, vice direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, attraversa oggi – riferiscono gli organizzatori – il suo quarto pontificato in Vaticano. È stato anche direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede con Papa Francesco, dopo oltre quindici anni al Radiogiornale di Radio Vaticana. Nel confronto con Vincenzo Varagona, già vice caporedattore Rai e oggi alla guida nazionale dell’Ucsi, Gisotti ha condiviso riflessioni sulle sfide della comunicazione nella Chiesa contemporanea, raccontando episodi e prospettive maturate a contatto diretto con gli ultimi quattro Pontefici. Nell’approssimarsi della conclusione del Giubileo della Speranza, i due relatori hanno infine offerto uno sguardo profondo sul passaggio di testimone tra Papa Francesco e Papa Leone XIV, sottolineando l’importanza di una comunicazione che sappia coniugare verità, empatia e speranza. Un appuntamento di alto profilo, dunque, che ha saputo unire cultura, fede e umanità, nel segno di un dialogo che continua a far crescere la comunità di Montefalcone Appennino e i tredici borghi marchigiani di tre province uniti dalla grande rete culturale del 5° Festival Storie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti