GROTTAZZOLINA – Il pullman della Yuasa Battery deve ancora finire di raffreddare il motore dalla trasferta di Cisterna che è già ora di ripartire, stavolta in direzione nord, per un altro match di primaria importanza in chiave salvezza. Quest’oggi, domenica 2 novembre, infatti, la Kioene Arena di Padova sarà il palcoscenico di una gara con in palio ancora punti pesanti in ottica mantenimento di categoria, con fischio d’inizio fissato per le ore 17.00.
Grottazzolina arriva al match come unica formazione ancora a secco di vittorie, con l’obiettivo dichiarato di sovvertire questo trend ma anche la difficoltà di dover provare a farlo lontana da casa. Prima di pensare alla casella delle vittorie, però, i ragazzi di Ortenzi dovranno concentrarsi su se stessi, eliminando alcuni vizi emersi in questo avvio di stagione al netto dei quali, probabilmente, la squadra fermana potrebbe diventare fastidiosa per chiunque.
La Sonepar Padova si presenta con una squadra giovane e rinnovata, in linea con la filosofia che ne ha caratterizzato anche le passate stagioni. Nuovo il duo dei palleggiatori, con il serbo Todorovic a sostituire Falaschi, fresco ex di turno, e il ritorno di Zoppellari. Invariati gli opposti Stefani e Masulovic, così come i liberi, ancora rappresentati da Diez e Toscani. Ampiamente rinnovato il reparto schiacciatori, che al confermato Orioli vede affiancati Gardini, di ritorno all’ombra del Santo dopo la parentesi milanese, e l’arrivo di Held da Taranto, con Bergamasco dal giovanile a completare una batteria tutta italiana. Densa di new entry anche la schiera dei centrali, con capitan Polo e il confermato Truocchio in affiancamento al bulgaro Nachev e allo statunitense McRaven. Conferma in blocco anche per lo staff tecnico guidato da Cuttini, con Salmaso assistant. Sono tre i precedenti in serie A tra le due formazioni, con Padova avanti di una lunghezza nel computo delle vittorie. Ben quattro gli ex di turno, tutti su sponda grottese, ovvero il già citato Falaschi (alla Sonepar nelle ultime due stagioni) ma anche Petkovic (2022-23), Koprivica (2017-18) e Fedrizzi (2016-17). La sfida sarà diretta dal bolognese Cerra, in Serie A dal 2014 e internazionale dal 2020, affiancato dal trentaquattrenne falconarese Brunelli.
Massimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): «La partita di Padova è una partita difficile, come tutte le partite in trasferta e come tutte le partite in Superlega. Padova è una squadra che gioca una pallavolo, soprattutto in casa, molto aggressiva con la battuta. Hanno cambiato qualcosa, ma lo zoccolo duro è rimasto quello dello scorso anno. Noi però in questo momento dobbiamo sicuramente concentrarci sul nostro campo, cercare di fare il massimo e di fare bene alcune cose che riguardano solo noi, e che non dipendono dall’avversario. Dobbiamo togliere gli errori di attenzione, che in qualche modo ci tolgono ritmo ed energia, dobbiamo alzare un po’ di più la qualità». Alessandro Toscani (Sonepar Padova): «Domenica ci attende una partita molto importante in casa contro Grottazzolina. Dobbiamo fare bene, perché è fondamentale proseguire con il nostro percorso di crescita. Sarà una gara in cui dovremo cercare di conquistare punti. Noi daremo il massimo per provare a vincere e portare a casa il risultato».
Fotogallery
Yuasa Battery, il rammarico è enorme ma la classifica si muove
Iliya Petkov: «A Padova per centrare il primo successo di campionato»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati