“Collari d’Oro”: quattro marchigiani premiati al Coni

SPORT - Tommaso Marini (scherma), Elisabetta Cocciaretto (tennis), Massimo Fabbrizi (tiro a volo), Riccardo Pianosi (kite) ma anche i pallavolisti "marchigiani adottivi" che militano nella Lube Volley e nella Vallefoglia Volley a ricevere il premio nelle stanze romane del Comitato Olimpico

Fabio Luna ed Assunta Legnante

ROMA – Il grande sport marchigiano premiato nella capitale. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, si è svolta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano, trasmessa in diretta da Rai 2. Sono stati premiati gli atleti di sport olimpici e paralimpici che quest’anno hanno conquistato uno o più titoli mondiali, i tecnici, le società sportive e le personalità che si sono distinte nel corso del 2025.

A fare gli onori di casa sono stati il presidente del Coni Luciano Buonfiglio e il presidente del Cip Marco Giunio De Sanctis. Numerose le Autorità civili, militari e sportive presenti, fra le quali il vice presidente del Consiglio e ministro degli esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, il ministro dell’interno Matteo Piantedosi, il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, per la Fondazione Milano-Cortina 2026 l’ex presidente Coni e membro Cio, Giovanni Malagò. presente anche il presidente del Coni Marche, Fabio Luna.

«È la cerimonia più importante, una cerimonia che riconosce il valore di chi si è contraddistinto ed è stato protagonista – ha affermato Buonfiglio -. Premiamo splendide atlete e magnifici atleti. Ma nessuno vince da solo: sono riconoscimenti per le famiglie, i club, i tecnici, la Preparazione Olimpica del Coni, l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni. Saremo sempre più a disposizione delle Federazioni. Siamo protagonisti a livello mondiale, anche quest’anno il Tricolore ha sventolato sui podi, l’Inno di Mameli è risuonato. Non si tratta solo di vincere medaglie, ma di sottolineare l’importanza di un Paese che è sempre più protagonista nel mondo attraverso un grande gioco di squadra. Ognuno ha un ruolo, le medaglie sono di tutti».

Oggi ha vissuto un altro momento d’oro lo sport marchigiano che, in questa occasione, ha ricevuto ben 4 Collari d’Oro, conferiti a Tommaso Marini (scherma), Elisabetta Cocciaretto (tennis), Massimo Fabbrizi (tiro a volo), Riccardo Pianosi (kite) tra i nostri fiori all’occhiello nelle discipline individuali. Ma se contiamo anche i campioni della pallavolo maschile e femminile, già vincitori dei recenti mondiali, che militano in società marchigiane come la Lube Volley e la Vallefoglia Volley, il conto delle benemerenze conferite arriva a 9 grazie a Gaia Giovannini, Loveth Omoruji, Mattia Bottolo, Fabio Balaso e Giovanni Maria Gargiulo. «Il contributo della nostra Regione si conferma parte integrante Nello sviluppo dello sport italiano ed è un onore vederlo riconoscere – ha sottolineato Fabio Luna a margine della cerimonia -. Complimenti ai nostri atlete e atleti che hanno ricevuto il Collare d’Oro, massima onorificenza dello sport italiano, che va indirettamente a omaggiare anche società, tecnici e dirigenti marchigiani per il merito e per l’impegno costantemente profuso».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti