Indice di criminalità, triste primato per il Fermano: prima provincia delle Marche

A pesare, secondo l'indagine del Sole 24 Ore, sono in particolare i reati predatori, quindi furti e rapine, ma anche violenze sessuali e spaccio di stupefacenti. L'indice della criminalità fotografa anche un altro aspetto che riguarda gli autori dei crimini. Ebbene, per il Fermano solo il 3,4% coinvolge minori mentre nel 41,8% dei casi le denunce hanno riguardato soggetti stranieri. Scendendo nel dettaglio dei reati, per la quinta provincia delle Marche spiccano le denunce per truffe e furti informatici (472,8) e quelle per furti (1.031,1). Da non sottovalutare il reato per danneggiamenti (387 denunce) e quello per furti in abitazione (223,8 denunce)

Attestandosi al 57esimo posto nella classifica nazionale, la provincia di Fermo è quella che nelle Marche fa registrare l’indice di criminalità più elevato, seguita da Ascoli al 73esimo posto.

È quanto emerge dall’indagine del Sole 24 Ore che ha preso in esame i dati del Viminale da cui emerge un trend in crescita per gli illeciti del 1,7% sul 2023. Nel Fermano le denunce per 100.000 abitanti sono state 3.159,2 a fronte di un totale di 5.279 arrivate alle forze di polizia. A pesare, secondo il report, sono in particolare i reati predatori, quindi furti e rapine, ma anche violenze sessuali e spaccio di stupefacenti. Chi ha fatto registrare un calo delle denunce sono le province di Ancona (-0,86) e Ascoli (-1,35) mentre nel Maceratese l’incremento è stato del 6,69% rispetto al 2023.

L’indice della criminalità fotografa anche un altro aspetto che riguarda gli autori dei crimini. Ebbene, per il Fermano solo il 3,4% coinvolge minori mentre nel 41,8% dei casi le denunce hanno riguardato soggetti stranieri. Scendendo nel dettaglio dei reati, per la quinta provincia delle Marche spiccano le denunce per truffe e furti informatici (472,8) e quelle per furti (1.031,1). Da non sottovalutare il reato per danneggiamenti (387 denunce) e quello per furti in abitazione (223,8 denunce). Fermano in terzultima posizione per quanto riguarda le violenze sessuali con 5,4 denunce. Sono state invece 111 le denunce per lesioni personali e 21 quelle per estorsione. Denunce per furto con strappo (6,6) e destrezza (38,3) sono reati che ugualmente minano la sicurezza dei cittadini. Il 2024 si è chiuso invece con zero rapine in banca o negli uffici postali

Sandro Renzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti