Il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, ha reso omaggio oggi, a mezzogiorno, al monumento ai Caduti in piazza Mentana in occasione della ricorrenza dell’Unità nazionale e della festa delle Forze armate.
La celebrazione è stata aperta dall’esibizione musicale e canora, degli studenti dell’Isc Nardi alla presenza dei rappresentanti della Giunta, del Consiglio comunale e delle associazioni cittadine.
Dopo la deposizione della corona d’alloro sulla base del monumento, Vesprini è intervenuto rivolgendosi ai giovani: «Celebriamo oggi il ricordo dei soldati caduti nella Prima Guerra Mondiale. A questi giovani eroi va tutto il nostro ringraziamento per aver onorato, a costo della vita, la Patria. Un attaccamento al dovere che deve rimanere indelebile nella mente delle future generazioni a testimonianza del valore più grande sancito dalla Costituzione: la pace. L’Italia, unica e indivisibile, e tutti gli italiani saranno sempre dalla parte della libertà e della pace perché questo è il testamento civico più importante lasciatoci in dote da coloro che hanno difeso il Paese e che oggi ci ricordano di difendere la nostra civiltà e la democrazia. Noi, giorno per giorno, onereremo questo sacrificio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati