PORTO SAN GIORGIO – Altra ciliegina sulla torta della stagione 2025 della Liberi nel Vento che, con Giancarlo Mariani, nella classe velica 2.4mR, centra un prestigioso terzo posto alle spalle del vincitore, il fortissimo Antonio Squizzato, e ad un solo punto dal secondo classificato, il timoniere Stefano Savelli. Giorgio Curzi, atleta della Liberi nel Vento, ha chiuso in nona posizione.
Condizioni meteo che hanno influenzato la manifestazione sportiva. Prima giornata di regata con vento sostenuto e mare con onda hanno messo a dura prova gli atleti. Secondo giorno con vento di media intensità ha permesso a Curzi di risalire la classifica. Purtroppo nella terza e quarta giornata di regate il vento è stato totalmente assente e non si sono disputate prove. Con una condotta regolare Giancarlo Mariani riesce a bissare il podio del Cico 2024 con un importante terzo posto. Con l’edizione 2025 del Campionato Italiano delle Classi Olimpiche, la piccola olimpiade della vela dalla Federazione Italiana Vela, si chiude la stagione agonistica della Liberi nel Vento per le classi veliche 2.4mR ed Hansa 303. Imbarcazioni di riferimento, per la Fiv ed il Comitato Italiano Paralimpico, per l’attività dello sport della vela per tutti.
Gli atleti della Liberi nel Vento, con la loro partecipazione, hanno onorato tutte le regate nazionali della classe 2.4mR ed Hansa 303 che sono state organizzate in Italia. Ben quattro le vittorie e tante volte a podio. Giancarlo Mariani ha vinto la Regata Nazionale 2.4Mr organizzata a Jesolo e anche in quella che si è disputata ad Andora, in Liguria. Luna e Giovanni Di Biagio hanno trionfato alla Regata Nazionale Hansa 303 categoria doppio a Ravenna e alla Regata Interzonale che la Liberi nel Vento ha organizzato a Porto San Giorgio ad inizio settembre. L’attività sportiva della Liberi nel Vento ora continua con i percorsi di VelaScuola rivolta a studenti di varie scuole del fermano, con corsi vela e il team è già al lavoro per la programmazione della stagione 2026 dove saranno a calendario anche l’organizzazione di importanti manifestazioni sportive, sia della classe 2.4mR che Hansa 303, al porto turistico SanGiorgio Marina. Il team è anche al lavoro per apportare migliorie alla base nautica per rendere più fluido lo svolgimento della corposa attività velica.