Manomesso il tachigrafo: la Polizia di Stato smaschera il conducente

CONTROLLI - La stradale di Porto San Giorgio ha rilevato la manomissione di un tachigrafo al conducente di un autoarticolato: sequestro amministrativo del veicolo e del kit fraudolento

Nei giorni scorsi, nell’ambito della quotidiana attività di vigilanza e controllo del trasporto professionale, finalizzata a garantire la sicurezza della circolazione ed il rispetto delle normative, una pattuglia della Polizia Stradale di Porto San Giorgio, ha proceduto al controllo di un autoarticolato sull’A14. Durante le operazioni di verifica, gli operatori riscontravano alcune anomalie, sospettando una manomissione del cronotachigrafo digitale.

Gli approfonditi controlli, esperiti sul posto, inducevano il conducente a consegnare spontaneamente agli agenti un telecomando e ad ammettere che tale dispositivo era specificamente destinato ad interrompere fraudolentemente l’attività di registrazione del tachigrafo, alterando così i dati relativi ai tempi di guida e di riposo.

Gli operatori lo hanno sanzionato ai sensi dell’art. 179 del codice della strada perché circolava con un dispositivo manomesso, provvedendo inoltre al sequestro amministrativo del veicolo, del telecomando e del kit fraudolento poi analizzato da personale di un’officina autorizzata.

Questa operazione, testimonia il quotidiano impegno della Polizia Stradale nel contrastare i fenomeni illeciti nel settore dell’autotrasporto, che, oltre ad alterare la leale concorrenza, costituiscono un grave pericolo per la sicurezza della circolazione stradale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti