«Nel corso del Consiglio comunale sangiorgese (di ieri, ndr), abbiamo approvato i diversi punti che confermano il percorso di crescita e sviluppo intrapreso dalla nostra amministrazione, nella capacità di reperire risorse, dalla variazione del bilancio di previsione 2025/2027 alla variazione n.5 riguardante la programmazione delle opere pubbliche». E’ quanto rimarca il consigliere comunale di maggioranza, Giuseppe Maccarrone.
«La visione, anzi “la nostra azione” amministrativa, oggi è supportata da fatti, numeri e risultati. Bandi per il reperimento di risorse e Grandi eventi. Oggi siamo ciò che volevamo diventare: un Comune efficiente, capace di vincere bandi e ottenere risorse che un tempo erano impensabili. Il frutto di un lavoro serio e costante, e lo dico con orgoglio, da chi per primo ha creduto in questa strategia vincente puntare sui Bandi. E lo stacco lo si vede già da alcuni dei punti delle variazioni: 300.000 euro dal bando strade per la riqualificazione di via Gentili che valorizzerà la città. 270.000 euro bando Destinazione per l’educativa di strada che riguarderà la riqualificazione della bocciofila per uno spazio dedicato alle politiche sociali. 959.353 euro di fondi regionali per i box ittici, in supporto ai lavoratori del mare, 70.000 euro per l’acquisto di mezzi elettrici comunali, a sostegno della sostenibilità ambientale».
«Questi sono i risultati di un’Amministrazione che ha saputo rafforzare la macchina comunale e trasformare la lettura dei bandi in opportunità vere. Non parliamo solo di numeri, ma di un modus operandi che guarda al futuro e alla qualità della vita dei cittadini. Un lavoro che va di pari passo a ciò che stiamo realizzando con i grandi eventi per rendere più attrattiva la città, la Finale Nazionale di Miss Italia, con milioni di visualizzazioni su RaiPlay e San Marino tv, e i prossimi come gli Europei under 19 di volley nel prossimo luglio che attirano investitori e rappresentano un riflesso positivo per Porto San Giorgio. Ne è un esempio tangibile la riapertura del caffe 900, un simbolo per Porto San Giorgio segno che questa città sa rinascere, reinventarsi e crescere».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati