La Fiera delle Qualità di Montegiorgio celebra le eccellenze marchigiane: Palazzo Alaleona e Officina del Sole tra i protagonisti

MONTEGIORGIO - La manifestazione, ospitata tra lo splendido Palazzo Alaleona e il Teatro Alaleona, sabato 8 e domenica 9 novembre, rappresenterà una vera e propria vetrina del cuore storico di Montegiorgio, con un ricco programma di mostre, eventi musicali e teatrali, degustazioni, convegni e tavole rotonde dedicati alla cultura enogastronomica e al benessere del territorio

 

Una sala del Palazzo Alaleona di Montegiorgio (foto dal sito www.alaleona.com)

Torna la Fiera delle Qualità di Montegiorgio, giunta alla sua ottava edizione, un appuntamento dedicato alla valorizzazione dei sapori, delle tradizioni e dell’artigianato delle Marche.

La manifestazione, ospitata tra lo splendido Palazzo Alaleona e il Teatro Alaleona, sabato 8 e domenica 9 novembre, rappresenterà una vera e propria vetrina del cuore storico di Montegiorgio, con un ricco programma di mostre, eventi musicali e teatrali, degustazioni, convegni e tavole rotonde dedicati alla cultura enogastronomica e al benessere del territorio.

Verrà presentata sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso il Teatro e Palazzo Alaleona, alla presenza del senatore Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione post sisma. Il progetto, infatti, è stato finanziato dalla Misura B2.2 – Partenariato speciale Pubblico Privato per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio, del Fondo Complementare al PNRR per le Aree Sisma Centro Italia. 

Promossa dal Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, la Fiera delle Qualità è il frutto di tredici anni di impegno (2012–2025) nella ricerca di un modello di sviluppo sostenibile per l’area del sud delle Marche. Un percorso che ha posto al centro la riscoperta della Dieta Mediterranea come motore di crescita, con l’obiettivo di creare un Polo internazionale del Benessere e del Lifestyle con Montegiorgio come città capofila.
Un progetto che coniuga agricoltura di qualità, senso di ospitalità, racconto dei luoghi e turismo esperienziale, promuovendo uno stile di vita che fa bene alla persona e alla terra.

 

Officina del Sole di Montegiorgio (foto dal sito www.officinadelsole.it)

All’interno della fiera saranno presenti numerosi stand di aziende marchigiane impegnate nella promozione dei prodotti locali e nella diffusione della qualità che contraddistingue la regione. Tra queste, Officina del Sole, parte del gruppo Bros Hospitality Collection, proporrà un percorso di degustazione con marmellate artigianali, vini e specialità tipiche realizzate con ingredienti genuini provenienti dalle colline marchigiane.
La presenza di Officina del Sole e Palazzo Alaleona testimonia l’impegno del gruppo nel valorizzare il territorio attraverso l’eccellenza produttiva, l’ospitalità e la promozione delle tradizioni locali.

La Fiera delle Qualità di Montegiorgio si conferma così un’occasione d’incontro tra produttori, visitatori e operatori del settore, offrendo due giornate dedicate alla scoperta delle migliori espressioni della cultura e del benessere marchigiano.

Di seguito il programma dettagliato delle due giornate

(clicca per ingrandire)

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti