“Speranza Cristiana”, incontro organizzato dalla parrocchia Cristo Amore Misericordioso

FERMO - Questa sera, alle ore 21.15, presso il Salone della Parrocchia Cristo Amore Misericordioso a Fermo, si terrà l’ultimo incontro del ciclo sulla Speranza Cristiana nell’anno Giubilare. Relatrice sarà Madre Speranza Montecchiani

(clicca per ingrandire)

Questa sera, alle ore 21.15, presso il Salone della Parrocchia Cristo Amore Misericordioso a Fermo, si terrà l’ultimo incontro del ciclo sulla Speranza Cristiana nell’anno Giubilare. Relatrice sarà Madre Speranza Montecchiani, che presenterà un’interessante meditazione dal titolo: “Madre Speranza, “portinaia” del buon Gesù Amore Misericordioso. Via luminosa alla sorgente della speranza”.

Madre Speranza Montecchiani ha avuto il privilegio di conoscere giovanissima la Beata Madre Speranza, e di viverle accanto, come religiosa, per molti anni.

In questo tempo, privilegiato e prezioso, ella ha interiorizzato in modo approfondito, intenso e costantemente presente nella sua mente e nel suo cuore, il meraviglioso carisma dell’Amore Misericordioso, che sempre la ispira nella sua vita generosa al servizio dei fratelli, soprattutto più poveri e bisognosi sulle orme della Beata Fondatrice della Famiglia dell’Amore Misericordioso.

Laureata in Filosofia presso l’Università di Perugia, è stata per molti anni, a partire dal 2008, Superiora Generale delle Ancelle Amore Misericordioso, tracciando un percorso di impegno generoso e di guida saggia della Congregazione femminile fondata nel 1930 dalla Beata Speranza di Gesù. Da qualche anno dirige come Madre Superiora la Centro Educativo per Minori del Collegio don Ricci, dove mette il suo amore e i suoi talenti al servizio di bambini e ragazzi dell’Opera Sacro Cuore di Gesù, fondata da don Ernesto Ricci ed ereditata dalla Beata Madre Speranza nel lontano 1952.

Un appuntamento importante per ascoltare dalla viva voce di chi ha conosciuto e a lungo frequentato la figura straordinaria della Beata Speranza: una parola conclusiva sulla Speranza che non delude.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti