Sant’Elpidio a Mare il Pd all’attacco: «Mancanza di galateo istituzionale dell’attuale amministrazione»

POLITICA - L'affondo arriva dopo l'inaugurazione della chiesa di San Francesco, a cui non sono stati ufficialmente invitati gli ex esponenti delle amministrazioni che hanno ottenuto i finanziamenti per avviare i lavori

L’inaugurazione della Chiesa di San Francesco è divenuta motivo di scontro sul tavolo politico di Sant’Elpidio a Mare. Stavolta a puntare il dito è il Partito Democratico, che ha sottolineato la «mancanza di stile da parte dell’attuale amministrazione comunale, nell’essersi appropriata degli oneri di un’opera finanziata e portata avanti dalle precedenti amministrazioni tra cui quella Terrenzi, in cui il centrosinistra era protagonista».

«La chiesa di San Francesco, di proprietà del Comune, è stata inaugurata la scorsa settimana. Una notizia positiva che accogliamo con soddisfazione, essendone stati anche compartecipi. Ricordiamo infatti che i lavori di ristrutturazione sono stati realizzati grazie ai fondi del Pnrr ottenuti dall’amministrazione di centrosinistra Terrenzi – fanno sapere dal Partito Democratico elpidiense, guidato da Loredana Marziali – Ora occorrerà procedere con arredi ed attrezzature per farne quello che nelle previsioni dovrà diventare un auditorium al servizio della cittadinanza e della scuola Tarantelli. Non possiamo però non notare la mancanza di galateo istituzionale con la quale è stato gestito l’evento. È chiaro a tutti, o almeno così dovrebbe essere, visto anche il poco tempo dall’insediamento, che l’attuale amministrazione non ha avuto alcuna incidenza in tale opera. E neanche la famosa “filiera” schierata per l’evento visto che il finanziamento è precedente al governo Meloni. Ed allora ci si chiede a cosa sia servito trasformare un momento di tutti in una inaugurazione fatta ad uso e consumo dei Fratelli d’Italia? Perché non invitare l’ex Sindaco Terrenzi sotto la cui amministrazione è stato pensato ed ottenuto il finanziamento? O l’ex Sindaco Pignotti sotto il cui mandato si è eseguito il grosso dei lavori? Perché non invitare tutti i consiglieri regionali eletti nel Fermano e non soltanto uno? E poi addirittura vantare questo evento, così almeno appare in alcuni comunicati e post, come un “punto del programma realizzato da questa amministrazione “? Se il buongiorno si vede dal mattino ci aspettiamo che nei prossimi due anni, vista la mole di lavori cantierati dalle precedenti amministrazioni, sarà un susseguirsi di inaugurazioni frutto del lavoro di altri con questo stile».

Loredana Marziali

«E allora, non per una semplice rivendicazione del lavoro fatto, ma soprattutto per trasparenza verso i cittadini, ricordiamo i lavori eseguiti grazie ad i fondi ottenuti dall’amministrazione di centrosinistra – aggiungono dal Pd elpidiense con Loredana Marziali – Ex casa del fascio, ex monastero delle Benedettine, nuovo asilo all’ex mattatoio, Basilica della Misericordia, pinacoteca comunale, palazzo Gherardini, nuova scuola Bacci. Un totale di circa 33 milioni di euro portati a casa dall’amministrazione di centrosinistra targata Terrenzi, proprio grazie a quel Pnrr ottenuto in Europa grazie al centrosinistra e con il voto contrario di Fratelli d’Italia, che però non esita, come in questo caso, ad appropriarsi dei risultati. Altri lavori sono stati finanziati con altre misure, come i fondi del terremoto (palestra Bacci) o degli alloggi popolari. Una mole incredibile che rimetterà a nuovo la città. A noi la soddisfazione di aver lasciato un’eredità importante, mentre all’attuale amministrazione, oltre al taglio dei nastri, spetterà il compito, non meno importante, di riempire di contenuti questo lascito. Rimane la preoccupazione per la realizzazione della scuola Bacci, per la quale il termine di giugno 2026 non sarà sicuramente rispettato, così come non abbiamo mancato di sottolineare negli anni passati, per scelte tecniche e politiche errate. Cosa succederà? Ci sarà la proroga? Ce lo auguriamo altrimenti sarebbe una catastrofe! Ci sarà la proroga anche per il contributo in conto affitti per i containers e per la Bartolucci che pesano per quasi 300 mila euro annui? Aspettiamo fiduciosi notizie dalla “filiera”. In particolare aspettiamo notizie dal Ministro dello sport Abodi, che se non ricordiamo male aveva promesso in campagna elettorale che sarebbe tornato all’indomani della vittoria di Calcinari con “quattro o cinque idee” già pronte per gli impianti sportivi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti