Sanità Marche, Ugl Salute rilancia la proposta bodycam per il 118: la Ast Fermo apre alla valutazione

SALUTE – L’idea riprende quella già attiva in altre regioni e rappresenta un deterrente contro comportamenti aggressivi e favorisce clima di rispetto tra cittadini e personale sanitario. Il segretario regionale Rossi: «La sicurezza di chi ogni giorno lavora per salvare vite umane deve essere una priorità assoluta. Le bodycam sono uno strumento concreto per tutelare gli operatori e rafforzare il rapporto di fiducia con i cittadini». Ast Fermo ha manifestato interesse al progetto.

Benito Rossi, segretario regionale Ugl Salute Marche

L’Ugl Salute Marche, con il segretario regionale Benito Rossi, ha rinnovato la proposta di dotare il personale del 118 di bodycam durante il servizio, coinvolgendo le cinque Ast della regione. La richiesta nasce dalla necessità di tutelare gli operatori sanitari, troppo spesso vittime di aggressioni verbali e fisiche durante gli interventi di emergenza. L’utilizzo delle bodycam, già sperimentato con successo in regioni come Veneto, Lombardia e Puglia, rappresenta un deterrente efficace contro comportamenti aggressivi e favorisce un clima di maggiore rispetto e serenità tra cittadini e personale.

In questo contesto, la Ast Fermo ha manifestato interesse per il progetto e ha comunicato che ne valuterà la fattibilità una volta acquisita la relazione del referente della privacy, aprendo così a una concreta possibilità di attuazione. L’Ugl Salute Nazionale e l’Ugl Salute Marche sono da anni in prima linea nella lotta contro la violenza sugli operatori sanitari, promuovendo iniziative e soluzioni concrete per garantire protezione e trasparenza. «La sicurezza di chi ogni giorno lavora per salvare vite umane deve essere una priorità assoluta – dichiara Benito Rossi – e le bodycam sono uno strumento concreto per tutelare gli operatori e rafforzare il rapporto di fiducia con i cittadini». L’Ugl Salute auspica che la Regione Marche accolga favorevolmente la proposta e attivi quanto prima le procedure necessarie per la sua realizzazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti