Eligroup, tra i principali player italiani nel settore pelli, cuoio e calzature, consolida il proprio percorso nonostante un difficile periodo del settore. Secondo la classifica 2024 della Fondazione Merloni, Eligroup, fondata e guidata dall’imprenditore di Porto Sant’Elpidio, Maurizio Croceri, e con sede a Civitanova Marche, si posiziona in 8a posizione nel settore “pelli, cuoio e calzature”.
Al dato, riportato in classifica, andrebbero aggiunti oltre 15 milioni di euro di fatturato della nuova società consociata Pinko Shoes, costituita nel 2023.
Il fatturato aggregato 2024 di Eligroup supererebbe quindi 73 milioni, cifra che non modificherebbe la posizione nel ranking di settore ma, certamente, la rafforza evidenziando il ruolo importante tra le aziende italiane più dinamiche e performanti nel comparto calzaturiero.
«L’integrazione della nuova società Pinko Shoes nel perimetro Eligroup – il commento di Maurizio Croceri, amministratore delegato e azionista di Eligroup – dimostra la solidità del nostro modello industriale e la capacità di creare valore attraverso partnership strategiche. Il risultato 2024, in un momento congiunturale molto difficile, ci incoraggia a proseguire negli investimenti in qualità, innovazione e filiera».
Con un portafoglio marchi consolidato con Liu Jo e Enterprise Japan , in espansione per il nuovo anno e un modello di business unico, Eligroup si conferma una delle realtà più rilevanti e competitive del panorama calzaturiero italiano.
Classifica delle imprese marchigiane: ecco l’atteso report annuale della Fondazione Aristide Merloni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati