In occasione del Congresso Nazionale dell’Italian Resuscitation Council (Irc) oggi a Padova, nell’ambito della sezione “Sistemi che Salvano Vite”, la Regione Marche è stata presentata come apripista, insieme con Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, per quanto riguarda la precocità della gestione dell’arresto cardiaco in ambito pre-ospedaliero. La Regione è tra le prime in Italia nell’utilizzo di sistemi salvavita Dae Marche, l’app che il Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria ha realizzato e lanciato lo scorso 28 aprile 2025, un sistema di rapido reclutamento dei First Responders.
«Si tratta di un prestigioso riconoscimento per la Regione Marche – dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Paolo Calcinaro – in quanto Irc è la più importante società scientifica in Italia e tra le maggiori in Europa, che si occupa di rianimazione cardio-polmonare e arresto cardiaco. Grazie a Dae Marche, sono già oltre 3.000 i First Responder registrati sul territorio regionale con una rete di più di 2.400 defibrillatori in costante crescita. Stiamo costruendo un sistema di soccorso più rapido ed efficace in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, garantendo interventi immediati su tutta la regione». Dalla sua entrata in funzione, l’app è stata attivata per 108 emergenze. In 48 di questi casi, ben 103 First Responder hanno risposto e sono intervenuti e in 19 situazioni almeno uno di loro è riuscito a raggiungere il luogo dell’evento, fornendo assistenza immediata in attesa dei soccorsi.
Intanto, in occasione della Giornata mondiale del Diabete in programma oggi, l’Ast Fermo comunica che il Direttore della Diabetologia dottoressa Paola Pantanetti e il suo Team prenderanno parte, domenica mattina, al Convegno dal titolo “Diabete e Benessere” che si svolgerà dalle 9,30 alle 13 al teatro comunale di Porto San Giorgio. Il Convegno è organizzato dall’associazione Pazienti Diabetici del Fermano presieduta da Rosalba Scolaro.
La dottoressa Paola Pantanetti è anche il responsabile scientifico del convegno intitolato “Oltre il Diabete – approccio integrato Diabete, Endocrinologia e Nutrizione clinica” che si terrà il 28 e 29 novembre prossimi all’Hotel Horizon di Montegranaro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati