di Roberto Cruciani
Doppio impegno casalingo per le formazioni fermane domani in Eccellenza, sempre alle 14,30. La Fermana riceve la visita dell’ex Ginestra con il suo Matelica: obiettivo l’assalto alla vetta della classifica distante due sole lunghe. Per il Montegranaro match importante contro il Montefano, per continuare a fare punti pesanti davanti al pubblico amico.
Qui Fermo. Settimana intensa quella passata dalla Fermana dopo la beffa in casa della Sangiustese che, numeri alla mano, è costata il primo posto in classifica. Un gestione assai discutibile del finale di gara, nelle scelte e nelle situazioni, ha portato via due punti pesanti in classifica ed è tanta la voglia di riprenderesi immediatamente nel match casalingo con il Matelica guidato tra i pali da Paolo Ginestra, uno che con la maglia canarina (105 presenze) ha scritto pagine memoriabili, come ad esempio record europeo di rigori parati in una stagione nei campionato professionistici, ben 6 nella stagione post covid 2020-2021. Ora è il riferimento di un Matelica giovane ma temibile che sta cercando equilibrio nei risultati e che deve fare i conti con diversi elementi fermi per infortunio. Squadra di cui è vietato fidarsi troppo perché sa leggere molto bene ed interpretare le partite, anche cambiando vestito in corso d’opera quella guidata da Lorenzo Ciattaglia. Fermana che il suo vestito sembra averlo trovato nelle ultime due gare con il 4-3-1-2 che ha dato frutti importanti contro Montecchio e anche con la Sangiustese, fino all’harakiri finale. Un sistema che ha anche una freccia in più all’arco dei Gentilini, rappresentata da quel jolly che è l’ex Montevarchi Luca Lischi, arrivato da una decina di giorni e pronto a dare da subito il suo contributo in termini di esperienza. Non c’è più invece Solinas che ha rescisso con la Fermana, cercando maggiore spazio in Eccellenza toscana alla corte dell’Antella. Da questa gara con il Matelica la società ha scelto di ritoccare al ribasso i prezzi dei biglietti sia in tribuna laterale che in quella centrale per incentivare l’ingresso dei tifosi gialloblù anche se il tifo organizzato continuerà nella sua scelta (almeno per ora, salvo diverse comunicazioni) di esserci in trasferta e disertare il Recchioni. Gara affidata ad Enrico Cittadini di Macerata.
Qui Montegranaro. Sei risultati utili nelle ultime sette gare sono un buon segnale di continuità per il Montegranaro di Eddy Mengo che sta veramente gestendo al meglio una situazione di infermeria piena che va avanti da tempo. Uomini contati e reparti da inventare nelle ultime gare hanno obbligato a scelte forzate e cambi di modulo ma la squadra ha sempre risposto presente. Lo ha fatto anche domenica scorsa nella tana della capolista Montecchio, sfiorando il colpo grosso che li avrebbe rilanciati in zona playoff con una classifica che resta cortissima. In casa sono venuti la stragrande maggioranza dei punti per i gialloblù che vogliono continuare con questo trend anche nella sfida al Montefano di mister Bilò che invece in trasferta fatica moltissimo. Finora è stato il sintetico amico a portare punti e risultati a Ferretti e compagni che comunque sono squadra che non rinuncia mai alla sua precisa identità di squadra che ricerca serve la manovra e il gioco ragionato. Sfida senza dubbio complicata per il Montegranaro che domenica ha visto sbloccarsi l’attaccante Chrisantrus proprio in terra pesarese ed è una feccia importante all’arco di Mengo insieme a Tonuzi. Domenica scorsa tra l’altro era assente anche Alidori per infortunio mentre sono in ripresa i vari Gomis e Albanesi che potrebbero dare un bel valore aggiunto anche in termini di esperienza. Arbitra Mirko Ciccioli di Fermo
(Foto da Pagina Facebook Fermana Fc e Mcc Montegranaro)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati