La chanson française protagonista con il duo Cisaruk-Venitucci all’Accademia Malibran: omaggio à Léo Ferré

ALTIDONA - Appuntamento sabato 22 novembre, ore 21:15, alla Sala Colonna dell’Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Altidona, con Annick Cisaruk – voce e David Venitucci – fisarmonica

Annick Cisaruk – voce
David Venitucci – fisarmonica (foto da Accademia Malibran)

Sabato 22 novembre 2025, ore 21:15, la Sala Colonna dell’Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Altidona (in via Po, 12)  si trasformerà in un piccolo e luminoso angolo di Parigi per ospitare uno spettacolo di straordinaria intensità: “OÙ VA CET UNIVERS?” – Hommage à Léo Ferré, con Annick Cisaruk (voce) e David Venitucci (fisarmonica).

L’appuntamento rappresenta il 18esimo concerto in programma dell’Accademia Malibran. La direzione artistica è curata da Rossella Marcantoni, che da anni quindici anni guida l’Accademia con passione e visione, promuovendo progetti di alto profilo musicale e culturale. Il concerto fa parte della Rassegna Musicale “Concerti Oro 2025”, dedicata alla chanson française e promossa in collaborazione con il Centro Léo Ferré di San Benedetto del Tronto, con l’intento di mantenere viva la memoria, l’arte e la libertà poetica del grande cantautore monegasco. Da sempre, l’Accademia Malibran riserva una serata speciale alla musica francese e, in particolare, all’opera di Léo Ferré, figura emblematica della canzone poetica, anarchica e umana.
La collaborazione con l’anima dello storico Centro Culturale Léo Ferré – per trent’anni diretto dal Professor Giuseppe Gennari – si rinnova, mantenendone viva la memoria e accogliendo due interpreti d’eccezione che portano nel mondo la parola e la musica di Ferré con un’intensità fuori dal comune. In questo modo si crea un ponte ideale tra Italia e Francia, tra la voce della ribellione e quella della bellezza, offrendo al pubblico un’occasione unica di ascolto, riflessione ed emozione autentica. L’Accademia, nel mantenere viva l’eredità poetica di uno dei più grandi autori del Novecento francese, ringrazia la Signora Marie Christine Ferré, moglie di Léo, da sempre vicina all’Accademia Malibran e profondamente legata al suo spirito artistico e ideale.

GLI ARTISTI

ANNICK CISARUK, cantante e attrice, è una delle interpreti francesi più raffinate della scena contemporanea.
Con la sua voce vibrante, teatrale, profondamente umana, Cisaruk non “imita” Ferré: lo abita, lo reinventa, lo attraversa.
Ogni canzone diventa per lei un paesaggio emotivo da esplorare – dalla dolcezza struggente di Avec le temps alla tensione lirica di L’affiche rouge, fino alla sensualità ribelle di C’est extra.

Accanto a lei, DAVID VENITUCCI, straordinario fisarmonicista e compositore, già compagno di viaggio di artisti come Patricia Petibon, Renaud Garcia Fons, Francesca Solleville e molti altri.
Con il suo strumento-orchestra, Venitucci crea un universo sonoro ricco di chiaroscuri e libertà: la fisarmonica si fa respiro, eco, vento, anima.

Il concerto “Où va cet univers?” raccoglie alcuni dei più grandi capolavori di Léo Ferré – Avec le temps, Jolie môme, Ton style, La mémoire et la mer, L’amour fou, La vie moderne – accanto a pagine ispirate ai versi di Louis Aragon, Arthur Rimbaud e Guillaume Apollinaire, che Ferré ha saputo trasformare in canzoni indimenticabili.
Non si tratta di un tributo “alla maniera di”, ma di una reinterpretazione viva, poetica e teatrale, dove parola e musica si fondono in un atto d’amore e libertà.

Come ha scritto Le Parisien: “La Cisaruk non fa Ferré, lei abita Ferré – convincente, commovente.”

L’introduzione sarà curata dal mitico Giuseppe Gennari del Centro Léo Ferré di San Benedetto del Tronto, che illustrerà i legami profondi fra il pensiero di Ferré e la cultura europea contemporanea.
A presentare la serata, Alessandra Callarà, voce delle iniziative dell’Accademia Malibran. Dopo il concerto, il pubblico è invitato a un brindisi conviviale nella Sala Malibran: un momento di incontro e condivisione con gli artisti, accompagnato dai vini esclusivi dell’Accademia, Cantatrice (rosso) e Guarracino (bianco), dedicati all’indimenticabile soprano Maria Malibran.
Il brindisi sarà arricchito dagli squisiti Amaretti della Valdaso, eccellenza artigianale di Altidona.

La biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
L’accesso è possibile anche senza prenotazione, fino a esaurimento posti.

“OÙ VA CET UNIVERS?” – DOVE VA QUESTO UNIVERSO?

Forse la risposta è nella musica, nella poesia e nel coraggio di chi continua a cantare l’uomo, l’amore, la libertà.
Una serata che promette di toccare il cuore, rinnovando un legame profondo tra Italia e Francia, tra la chanson d’auteur e la parola viva del teatro.
Un evento che conferma ancora una volta l’Accademia Malibran come luogo di eccellenza culturale, dove la musica diventa strumento di emozione, memoria e incontro – nel segno indelebile di Léo Ferré e dell’amicizia sincera della Signora Marie Christine Ferré.

Ingresso: 10 euro
Info e prenotazioni: 338 8219079

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti