Palio dei Comuni, Petritoli con Ernesto Spritz e Andrea Farolfi punta alla “colpaccio” (Video della mandrakata petritolese e Foto)

PETRITOLI - «Quest'anno è il decimo anno che partecipiamo, sarebbe anche ora di vincere. Battuta a parte, come ci ricordava l'assessore Marco Vesprini, un pensiero va a Guido Monaldi, consigliere comunale che - le parole del sindaco Luca Pezzani - nel 2016 volle a tutti i costi la nostra partecipazione al Palio e si adoperò in prima persona per farci partecipare»
Palio dei Comuni 2025 - Il video di Petritoli

Il comune di Petritoli, in questo 2025 segna il decimo anno consecutivo di partecipazione al Palio dei Comuni. Ormai arrivato alla 37esima edizione, il Palio dei Comuni è in programma per domenica 23 novembre, all’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio.

«Petritoli giunge alla sua decima partecipazione, che quest’anno è stata fatta con la volontà di ben figurare curando un po’ tutti i dettagli come avvenuto lo scorso anno, impreziosito – rimarcano dal comitato organizzatore – da un nutrito numero di collaboratori che tengono non poco a ben figurare.
Alcuni ragazzi hanno voluto realizzare anche un video promo goliardico sull’evento (pubblicato anche sulla pagina Instagram “mandrakata petritolese”).

«La scelta del cavallo alla fine è ricaduta su Ernesto Spritz, guidato da Andrea Farolfi, già il nome ci mette buonumore. Piccola curiosità, la scuderia e l’allenatore sono trevigiani. Li accoglieremo nel migliore dei modi, proprio per far loro capire che se anche a Petritoli non c’è una forte tradizione ippica, vogliamo cercare quest’anno di ben figurare e perché no, provare ad essere protagonisti.
La cena del sabato sera quest’anno è stata affidata la Centro famiglie Valmir e si svolgerà in una sala all’interno del Polo commerciale di Valmir, che ringraziamo per la solita collaborazione. Non possono mancare i ringraziamenti a tutti i nostri splendidi collaboratori, con il fine comune di passare un bel fine settimana all’insegna dell’ippica ma soprattutto del sano divertimento e di promozione del paese.
La serata sarà presentata ed allietata quest’anno dal Mago Alex, con magia, karaoke e disco dance. Alla conferenza stampa assenti giustificati alcuni nostri collaboratori, tra cui Elisa Cuccu’, conosciuta nel mondo ippico che ringraziamo per la suo prezioso supporto. Piccola raccomandazione: si prega di prenotare la cena con largo anticipo (prenotando con telefonata ai numeri presenti nella locandina allegata in fondo all’articolo).

Al centro Luca Pezzani

«Quest’anno è il decimo anno che partecipiamo, sarebbe anche ora di vincere. Battuta a parte, come ci ricordava l’assessore Marco Vesprini, un pensiero va a Guido Monaldi, consigliere comunale che – le parole del sindaco Luca Pezzani – nel 2016 volle a tutti i costi la nostra partecipazione al Palio e si adoperò in prima persona per farci partecipare. Doverosi i ringraziamenti al Cfv per la solita collaborazione, ai volontari e a tutte le varie associazioni che collaborano, non ultimo agli sponsor che ci permettono di realizzare una bella iniziativa che, partita dal nulla sta aggregando sempre più persone. Da parte mia e di tutta l’amministrazione vanno i miei più sinceri complimenti all’ippodromo ed agli organizzatori, regalando a noi piccoli Comuni un momento di promozione del nostro territorio e delle nostre peculiarità».

Dopo il sindaco, è toccato a Teresa Curti, presidente del Centro Famiglie Valmir: «Capita spesso il collaborare con il nostro Comune, e sentendo il mio gruppo, anche quest’anno non abbiamo esitato nel farlo, come avvenuto in passato con varie iniziative o anche con lo stand. Certo quest’anno con la cena del sabato sera alla Consegna della giubba sarà un po’ più impegnativo ma non ci siamo mai tirati indietro, auspicando ci sia l’affluenza delle grandi occasioni. Ci tengo anche a ringraziare Pamela Barelli che ci sta dando una mano per allestire la sala. A breve poi usciremo con altre belle iniziative che regaleremo alla nostra comunità».

«Il Comune di Petritoli – il punto di Salvatore Mattii, uno dei proprietari dell’Ippodromo – ha capito l’importanza del Palio, che serve anche per mettere in mostra il proprio territorio e le sue eccellenze. Un paesino gioiello, non a caso è anche uno de I borghi più belli d’Italia.
Il Palio quest’anno ha un richiamo particolare con la partecipazione dei migliori cavalli d’Europa. Per quanto riguarda la scelta del cavallo, Ernesto Spritz, in un Palio normale sarebbe stato sicuramente uno dei favoriti, quest’anno c’è grande qualità e vedremo se potrà far gioire Petritoli.
Ringrazio infine oltre ai Comuni che hanno aderito anche il Ministero che ci ha supportato ed aiutato con tutti i mezzi.

Al centro Salvatore Mattii

In chiusura le parole di Antonella Folchi Vici, event manager dell’Ippodromo: «Come sempre sono felicissima della partecipazione e collaborazione di Petritoli, si sta creando una bella sinergia anche tra i Comuni, quest’anno poi abbiamo incentrato l’appuntamento di domenica 23 alle ore 11,30 una tavola rotonda sul tema “Una nuova vita per il cavallo da corsa a fine carriera nel turismo e nella promozione del territorio marchigiano” con la presenza del Governatore Francesco Acquaroli e altri politici. Come ogni anno, sarà un bel palio soprattutto grazie alla grande affluenza e partecipazione dei Comuni che hanno aderito».

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti