Venerdì 14 novembre Officina del Sole ha ospitato una delegazione dell’Itet “Carducci-Galilei” di Fermo (classe III AT – Turismo), composta da 23 studenti e 2 insegnanti, nell’ambito del Pmi Day 2025, la 16esima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese promossa da Confindustria Fermo.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra scuola e impresa, permettendo ai giovani di scoprire da vicino la realtà produttiva e i valori che animano il mondo dell’imprenditoria italiana.
Durante la mattinata, Lanfranco Beleggia, fondatore e proprietario del Wine Resort Officina del Sole, ha accolto la delegazione e ha condiviso la sua esperienza di imprenditore, parlando ai ragazzi di impresa, ospitalità e valorizzazione del territorio.
«Credo fortemente nei giovani e nel valore del nostro territorio – ha dichiarato Lanfranco Beleggia – raccontare la nostra esperienza significa trasmettere un messaggio di fiducia: con passione, impegno e rispetto per le proprie radici è possibile costruire un futuro solido. Dobbiamo riscoprire le ricchezze della nostra terra e saperle trasformare in vita, cultura e opportunità, perché è da qui che nasce la vera forza del nostro Paese».
L’incontro si è concluso con una visita guidata alla struttura e alla cantina, dove gli studenti hanno potuto conoscere le attività legate all’accoglienza turistica e alla produzione di vino, olio e altre eccellenze enogastronomiche, esempi concreti di un modello imprenditoriale che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma nazionale del Pmi Day – Industriamoci, promosso da Confindustria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati