Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Fermano e la regione Marche entrano ufficialmente nell’ambito della Zona Economica Speciale: «Un passaggio atteso e strategico, che la Cna di Fermo accoglie con soddisfazione – commentano i vertici associativi, Andrea Caranfa e Emiliano Tomassini – riconoscendo il lungo percorso di confronto tra associazioni, istituzioni e rappresentanti della politica a tutti i livelli, così come il contributo decisivo dei referenti regionali, che hanno lavorato affinché la Zes diventasse operativa».
Per il sistema produttivo marchigiano si apre ora una fase nuova, nella quale il quadro di incentivi e agevolazioni fiscali previsto dalla Zes potrà rappresentare una concreta occasione di sviluppo, per sostenere la competitività delle micro e piccole imprese, attrarre nuovi investimenti, favorire processi di innovazione e generare ricadute occupazionali positive nei territori: «Da oggi, 20 novembre – ricorda il Direttore Caranfa – si avvia la procedura a sportello che consentirà alle imprese dei Comuni ammessi di presentare domanda, entro il 2 dicembre, per accedere al credito d’imposta sugli investimenti effettuati tra l’1 gennaio e il 15 novembre 2025. Sono disponibili 110 milioni di euro da destinare alle aziende che sceglieranno di investire sul territorio».
«È fondamentale – aggiunge il presidente Tomassini – che le imprese del Fermano colgano appieno questa occasione. La Zes è uno strumento semplice, concreto e finalmente operativo, capace di generare benefici reali per il tessuto produttivo locale. La nostra associazione è al fianco delle aziende affinché nessuna opportunità vada persa».
La Cna di Fermo conferma fin da ora il proprio impegno nel supportare le imprese associate durante tutto l’iter di presentazione delle richieste, ribadendo l’importanza di una misura fondamentale per favorire l’ammodernamento tecnologico, la riqualificazione degli spazi produttivi e l’avvio di nuove attività in aree che hanno sofferto negli anni le pesanti conseguenze economiche e sociali derivanti dal sisma: «In quest’ottica Cna Marche, in collaborazione con il confidi Uni.Co, sta organizzando un importante webinar per mercoledì 26 novembre alle 15.30 – annuncia Caranfa – utile per approfondire nel dettaglio il funzionamento della Zes e le modalità di accesso agli incentivi. Ulteriori informazioni e il link di collegamento saranno disponibili sul sito fermo.cna.it».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati