Ast Fermo e Polizia di Stato insieme contro la violenza sulle donne
EVENTO - In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, martedì 25 novembre, all'ospedale Murri di Fermo sono state indette visite ed ecografie gratuite, attività di prevenzione e consulenze sulla sessualità per adolescenti
La foto allegata è relativa all’iniziativa Ast Fermo-Polizia di Stato dello scorso anno (da dx il direttore Dip. Materno-Infantile, dr. Alberto Maria Scartozzi, la dirigente Divisione Anticrimine Questura di Fermo, dr.ssa Maria Raffaella Abbate, l’assistente capo coordinatore dr.ssa Laura Zaccari, il direttore sanitario Ast Fermo, dr.ssa Elisa Draghi, e la funzione organizzativa, dr.ssa Lucia Ercoli)
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (Martedì 25 Novembre 2025), l’Azienda sanitaria territoriale di Fermo e la Polizia di Stato ancora insieme per una nuova iniziativa di forte valore sociale e sanitario. L’obiettivo è duplice: promuovere la prevenzione attraverso la salute femminile e offrire strumenti concreti per riconoscere, affrontare e contrastare la violenza di genere.
Visite ed ecografie ginecologiche gratuite.
Per l’intera giornata di martedì 25 novembre (Giornata contro la violenza sulle Donne), con disponibilità nelle fasce mattutina e pomeridiana, all’ospedale Murri saranno effettuate visite ed ecografie ginecologiche gratuite, eseguite dalla dr.ssa Elisa Tafuri e dalla dr.ssa Maria Azzurra Orazi. Le visite sono pensate per favorire il controllo e la prevenzione. Gli appuntamenti saranno, in totale, 30 e verranno assegnati in ordine di arrivo delle chiamate. Le visite saranno effettuate nel reparto di Ginecologia dell’ospedale Murri, Dipartimento Materno-Infantile, guidato dal direttore dr. Alberto Maria Scartozzi e coordinate dalla funzione organizzativa, dr.ssa Lucia Ercoli.
Le prenotazioni saranno raccolte lunedì 24 novembre, dalle 9 alle 19, al numero 0734-6252988, direttamente dal personale del reparto.
Sempre nella stessa giornata, su prenotazione, sarà possibile accedere a consulenze dedicate alla sessualità rivolte alle adolescenti, condotte dal direttore della Pediatria del ‘Murri’, dr.ssa Veronica Albano. Un servizio pensato per offrire ascolto, informazione e supporto in una fase di crescita delicata.
La Questura di Fermo accanto alle donne: colloqui individuali e materiali informativi nel reparto di Ginecologia.
La dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Fermo, dott.ssa Maria Raffaella Abbate, guiderà una sessione di attività di sensibilizzazione sulla violenza di genere. Attraverso colloqui individuali, strettamente riservati e coperti da totale anonimato, la Polizia di Stato fornirà chiarimenti sugli strumenti di tutela disponibili, sia amministrativi che penali, compresa la misura di prevenzione dell’ammonimento del Questore. Durante gli incontri verranno distribuiti opuscoli e materiali informativi, con testimonianze reali e indicazioni pratiche per riconoscere segnali di rischio e chiedere aiuto. L’iniziativa mira anche a facilitare l’emersione di situazioni di violenza sommersa, offrendo un contesto protetto e professionale in cui potersi confidare