La prima neve imbianca l’entroterra fermano. L’assessore regionale Consoli (Protezione civile) a Fermo (Le Foto)

METEO - I sindaci dei comuni montani sono comunque già operativi, così come i gruppi comunali della Protezione civile e i vigili del fuoco, nell'eventualità di un'intensificarsi delle nevicate o di un peggioramento delle condizioni meteo. Ieri pomeriggio l'assessore regionale con delega, proprio alla Protezione civile, Tiziano Consoli ha visitato, presente anche il consigliere regionale Jessica Marcozzi, la sede del Gruppo Comunale di Fermo, in piazza Dante.

Santa Vittoria in Matenano

di redazione CF

Dalla tarda mattinata di oggi, anche nella zona montana del Fermano, così come in tutte le Marche, stanno cadendo i primi fiocchi di neve della stagione fredda di questo 2026. Al momento non una vera e propria nevicata ma i candidi fiocchi hanno iniziato ad imbiancare strade, tetti e alberi.

Neve, dunque, ad Amandola, Montefortino, Montefalcone Appennino e Santa Vittoria in Matenano, tanto per citare alcuni Comuni “imbiancati”. Ad Amandola, ad esempio si è fatta vedere la prima neve  in località Campolungo e sul rifugio Monte Amandola 120 ed il sindaco Adolfo Marinangeli, comunque, fa sapere che proprio il rifugio Città di Amandola è pronto ad accogliere i partecipanti al primo raduno nazionale Villaggi Montani domani, in zona Campolungo.

I sindaci dei Comuni montani sono comunque già operativi, così come i gruppi comunali della Protezione civile e i vigili del fuoco, nell’eventualità di un peggioramento delle condizioni meteo.

Sul fronte regionale, si diceva, i vigili del fuoco sono impegnati dalle prime ore della mattinata nelle zone interne della regione a causa delle precipitazioni nevose che stanno interessando il territorio. Le squadre stanno effettuando diversi interventi per la rimozione di rami e alberi pericolanti appesantiti dalla neve e per prestare soccorso ad automobilisti rimasti in difficoltà lungo le arterie viarie. Al momento non si segnalano criticità particolari.

Nel Fermano i vigili del fuoco, questa mattina, sono stati impegnati, oltre che in un incidente stradale in A14, anche alla palestra Appoggetti di Fermo, in via Leti, dove questa mattina, per un paio d’ore, è andata via la corrente elettrica. Gli uomini del 115, per il lasso di tempo del black out hanno fornito assistenza con i loro generatori. Intorno alle 14, poi, sono stati chiamati a intervenire per un allagamento di un sottopassaggio a Porto San Giorgio.

Amandola

Restando in tema di Protezione civile, invece, ieri pomeriggio l’assessore regionale con delega, proprio alla Protezione civile, Tiziano Consoli ha visitato, presente anche il consigliere regionale Jessica Marcozzi, la sede del Gruppo Comunale di Fermo, in piazza Dante.

Accolto dall’assessore comunale alla Protezione civile Ingrid Luciani, dal dirigente dell’area tecnica del Comune di Fermo, Alessandro Paccapelo, dal coordinatore operativo del Gruppo Fabrizio Tacchetti e dai volontari, l’assessore Consoli ha avuto modo di apprezzare e conoscere l’intera struttura, dal Coc al parco macchine, congratulandosi con l’organizzazione del Gruppo, l’articolazione della sede ed ha sottolineato il sempre importante valore dei volontari, «spina dorsale della Protezione Civile in ogni comunità».

«Il lavoro che metteremo in campo riguarderà diversi fronti – ha detto – dalla difesa del suolo ai corpi idrici fino alla creazione del Registro dei Volontari di Protezione Civile che – ha ulteriormente sottolineato – rappresentano la colonna portante di ogni Gruppo Comunale: al di là di strutture e mezzi, senza i volontari – e lo posso mettere in evidenza essendo stato anche sindaco – senza il loro impegno, la loro passione, competenza e abnegazione non ci sarebbe la Protezione Civile».
L’assessore comunale Ingrid Luciani, nel ringraziare l’assessore regionale per la visita e l’attenzione a nome dell’Amministrazione Comunale di Fermo e del Sindaco Paolo Calcinaro, ha illustrato le attività del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fermo, ha messo in evidenza l’importanza e la cura dei tanti corsi di formazione e di aggiornamento seguiti dai volontari, le varie collaborazioni, l’interazione con le scuole locali.

Amandola

Amandola

L’assessore Tiziano Consoli in visita alla Protezione civile di Fermo

L’assessore Tiziano Consoli in visita alla Protezione civile di Fermo

L’assessore Tiziano Consoli in visita alla Protezione civile di Fermo. In foto anche la consigliera regionale Jessica Marcozzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti