I numeri della Polizia di Stato nel Fermano: 54 casi di violenza domestica registrati nel 2025. Tutti gli ammonimenti del questore

FERMANO - Nell'anno in corso la questura di Fermo ha registrato 54 casi di violenza domestica (di cui 49 con vittime di sesso femminile. 41 emessi nei confronti di partner/ex partner.8 emessi d’iniziativa da parte del Questore) e due casi di atti persecutori

Il questore Luigi Di Clemente

di redazione CF

Nella giornata di domani, 25 novembre, nell’ambito della Campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore”, operatori specializzati della Questura di Fermo, saranno presenti presso il Reparto Ginecologia e Pediatria dell’ospedale “Augusto Murri” di Fermo. In particolare attraverso colloqui individuali e riservati, verranno fornite indicazioni sugli strumenti di tutela disponibili (amministrativi e penali) per il contrasto alla violenza di genere e, in particolar modo, alla violenza domestica.

Nell’ambito delle attività di prevenzione finalizzate a contrastare ed arginare il grave fenomeno della violenza domestica e degli atti persecutori, la misura di prevenzione dell’Ammonimento del Questore costituisce un efficace deterrente, volto a prevenire ed evitare che condotte di violenza domestica possano degenerare in azioni più violente, sia di tipo fisico che psicologico, atti che, se non contrastati tempestivamente, possono assumere contorni drammatici, come evidenziato da numerosi casi riportati dalla cronaca quotidiana.

Per avere una percezione del fenomeno, è utile analizzare i dati statistici, attraverso i quali è altresì possibile cogliere l’importanza del provvedimento monitorio dell’ammonimento che, è opportuno ricordare, è di competenza esclusiva del Questore.

Nel corso dell’anno, fino ad oggi, nella provincia di Fermo, sono stati emessi 56 ammonimenti, di cui 54 per violenza domestica e 2 per atti persecutori.

Di questi, ben 49, hanno riguardato casi in cui erano coinvolte vittime di sesso femminile, mentre oltre il 70% (41), sono stati emessi nei confronti soggetti che avevano e/o hanno vincoli affettivi con la vittima (partner o ex partner).

E’ importante sottolineare che dei 56 ammonimenti totali emessi nell’anno in corso, ben 48 sono stati emessi d’iniziativa del Questore di Fermo (il provvedimento dell’Ammonimento del Questore per violenza domestica può essere emesso su iniziativa del Questore, nei casi in cui le forze dell’ordine ricevano segnalazioni riguardanti situazioni di violenza domestica, mentre l’ammonimento per atti persecutori può essere emesso solo su istanza di parte).

Quest’ultimo dato è particolarmente significativo poiché dimostra l’attenzione costante che la Questura di Fermo riserva al fenomeno della violenza di genere, con l’intento di garantire la massima protezione alle vittime.

(clicca per ingrandire)

Confrontando i dati statistici relativi agli ammonimenti emessi nell’anno 2024 con quelli dell’anno in corso si è registrato un lieve aumento del numero degli ammonimenti per violenza domestica adottati dalla Questura di Fermo (48 nell’anno 2024 a fronte dei 54 nell’anno in corso sino al 25.11.2025) mentre, per quelli relativi agli atti persecutori, c’è stato un calo significativo dell’80%, (da 10 nell’anno 2024 a 2 nell’anno in corso).

Se invece analizziamo i dati statistici relativi agli ultimi 3 anni, il trend è in costante aumento (+ 46%) per quanto riguarda i provvedimenti emessi nell’ambito della violenza domestica (nell’anno 2023 sono stati adottati 27 provvedimenti, nell’anno 2024 n. 48 mentre nell’anno 2025 (fino al 25/11) n. 54). Ciò può essere in parte spiegato dalla maggiore consapevolezza sul tema da parte delle vittime e da una maggiore sensibilizzazione rispetto alle misure di prevenzione attualmente disponibili, come l’ammonimento.

La tendenza s’inverte per quanto riguarda gli ammonimenti per atti persecutori (nell’anno 2023 sono stati adottati 18 ammonimenti, nell’anno 2024 n. 10 e nell’anno 2025 n.2).

Su 56 provvedimenti emanati nell’anno in corso, 25 sono stati adottati nei confronti di soggetti di nazionalità straniera mentre il restante nei confronti di cittadini italiani; nell’anno 2024, su 58 ammonimenti totali, 13 sono stati emessi nei confronti di cittadini stranieri infine, nell’anno 2023, su 45 ammonimenti 14 sono stati adottati nei confronti di cittadini stranieri.

Non si sono registrati casi di femminicidio negli anni presi in esame.

TOTALE AMMONIMENTI EMESSI 2023

  • VIOLENZA DOMESTICA 27

  • di cui 22 con vittime di sesso femminile

  • di cui 16 emessi nei confronti di partner/ex partner

  • ATTI PERSECUTORI 18

TOTALE 45

TOTALE AMMONIMENTI EMESSI 2024

  • VIOLENZA DOMESTICA 48

  • di cui 42 con vittime di sesso femminile

  • di cui 34 emessi nei confronti di partner/ex partner

  • ATTI PERSECUTORI 10

TOTALE 58

TOTALE AMMONIMENTI EMESSI 2025 (fino al 25.11.2025)

  • VIOLENZA DOMESTICA 54

  • di cui 49 con vittime di sesso femminile

  • di cui 41 emessi nei confronti di partner/ex partner

  • di cui 48 emessi d’iniziativa da parte del Questore

  • ATTI PERSECUTORI 2

TOTALE (fino al 25/11/2025) 56


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti