I FURTI sono stati commessi ieri sera. Trafugati oro e gioielli. Indagini in corso da parte dei carabinieri
I CONTROLLI dei carabinieri a Porto San Giorgio, nel primo episodio, e a Porto Sant’Elpidio nel secondo, rientrano in quadro complessivo di servizi che sono stati intensificati per il periodo pasquale
CASO – L’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, ha detto la sua, dopo la nota della Diocesi, sul manifesti della gelateria Dolce Amore in cui viene raffigurata una parte dell’Ultima Cena ma con sul tavolo anche del gelato: «Come Chiesa, stimiamo tanto quelli che lavorano. Ora immagino che in futuro si possa essere più prudenti»
FERMO – «Perché con tante località nel nostro Paese del tutto simili a Lido tre Archi o forse migliori, questo malvivente sceglie proprio il nostro territorio? Esistono basi logistiche, appoggi e complicità a livello locale, tali da far presagire di poter entrare nel “mondo” della prostituzione senza pagare pegno? Il malvivente dopo le contestazioni di rito avrebbe riavuto l’auto e le somme precedentemente sequestrate potendo ripartire per il suo Paese d’origine? Esiste una reale deterrenza contro il crimine in generale?»
FERMO – Il nome del nuovo capo dell’Ufficio territoriale di Governo si attendeva da settimane, dopo il pensionamento del suo predecessore Michele Rocchegiani.
PORTO SANT’ELPIDIO – La donna, una polacca di circa 50 anni, è stata accompagnata in Questura per gli accertamenti del caso e per la mancanza di un documento di identificazione. L’ex convivente, giunto in Questura per denunciare quanto accaduto, ha riconosciuto la donna fornendo i video dei danneggiamenti del giorno prima, dove gli inquirenti hanno riscontrato elementi compatibili con l’abbigliamento della donna indossanti nei fatti accaduti la sera prima. La donna è stata così deferita in stato di libertà per i reati di porto di armi od oggetti atti ad offendere, atti persecutori aggravati e resistenza a pubblico ufficiale.
PORTO SAN GIORGIO – La rabbia del titolare della tabaccheria n.9, Matteo Perticarini. Il colpo è avvenuto poco prima delle 5. Sul posto, i carabinieri. Avviate le indagini per cercare di risalire all’identità dei malviventi
FERMO – Luisa Serroni, membro del direttivo del Centro Studi Joyce Lussu: «Siamo sempre in attesa di una risposta del Ministro della Cultura, Sangiuliano, a cui abbiamo scritto mesi fa e dal quale desidereremmo essere ricevuti. Diversamente…saliremo di livello. Abbiamo ancora qualche asso nella manica». Ad avvalorare la tesi di Serroni anche una visitatrice, Sabrina Isidori: «Tutte le persone con cui ho parlato si chiedevano del perché le istituzioni permettessero la vendita di quella casa»
MONTE VIDON CORRADO – Porte aperte fino al 12 maggio per ammirare le opere del fotografo perugino. Gli scatti sono l’ultimo tassello di una trilogia dedicata alle tematiche dell’inquietudine, della solitudine e del silenzio
POLIZIA – La terribile storia di una giovane di origini rumene. Il suo aguzzino, incensurato, è stato accompagnato in Questura, e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.