FERMO – 14esima giornata del medico e odontoiatra della provincia di Fermo. Al Teatro dell’Aquila premiati i medici con 25 e 50 anni di professione. I nuovi iscritti hanno poi fatto il giuramento di Ippocrate. Gli allarmi della presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Fermo, Anna Maria Calcagni e del presidente della commissione odontoiatri, Massimo D’Onofrio.
AUTOSTRADA – Si è trattato di tamponamenti a catena, accaduti quasi in contemporanea ma in carreggiate opposte. In uno, avvenuto nella galleria Monte Secco, sono rimasti coinvolti due auto ed un camion. Era stata attivata anche l’eliambulanza, poi annullata. In totale sono state 14 le persone soccorse, 8 delle quali hanno rifiutato il ricovero
FERMO – Questa mattina, nella sede della direzione generale dell’Ast fermana conferenza stampa con i vertici della sanità locale per lanciare la campagna vaccinale contro influenza e Covid. in distribuzione 30mila dosi. Si spera di raggiungere almeno il 75 per cento della popolazione over 60
FERMO – Le testimonianze degli universitari: «Negli ultimi due anni il costo degli affitti è aumentato notevolmente. In linea di massima per una stanza si è passati da 200 a 250 euro, spese escluse. Alcuni iniziano ad essere in difficoltà»
PORTO SANT’ELPIDIO – Chiesa della Santissima Annunziata gremita per l’addio alla 14enne morta lunedì scorso. «Oggi è la festa anche di Carlo Acutis, un giovane che qualche anno fa morì in questo giorno. La sua tomba ora è ad Assisi, un giovane dell’età di Alessia e mi verrebbe da dire: Carlo prendila e gioca con lei, canta con lei, esprimi quell’amore e quella vitalità che lei ci ha donato quaggiù. Alessia è un dono e proprio per questo, essendo un dono non è nostro fino in fondo perché ci è stato dato. Alessia è viva, lo è nei nostri cuori e lo sarà sempre. Alessia ci dice di non perdere il sorriso e lei ci aiuterà a ritrovarlo». Struggenti i ricordi dei familiari e della migliore amica
PORTO SANT’ELPIDIO – Il cordoglio dal Polo “Carlo Urbani” che la 14enne frequentava, e dagli amici ritrovatisi ieri sera distrutti dal dolore. Le esequie si celebreranno domani mattina alle 10 nella chiesa del centro Santissima Annunziata, dove sono attesi tantissimi tra parenti, amici e conoscenti della giovane.
LA BELLA NOTIZIA – Trovato in un campo nella zona sotto la pesa il 90enne di cui dalla tarda mattinata di ieri non si avevano più notizie. In un campo, presumibilmente disorientato, ha passato la notte. E lì lo hanno trovato. Sul posto, oltre al pool di ricerca, sono arrivati i sanitari della Croce Arcobaleno di Petritoli, che dopo i primi soccorsi in loco, hanno stabilizzato le condizioni dell’anziano. Sul posto anche l’eliambulanza per un suo trasferimento al Torrette di Ancona
PETRITOLI – Il primo cittadino si è unito alle squadre di ricerca: «E’ uscito ieri dalla sua abitazione in zona San Vitale, sotto al campo sportivo, e non è più rientrato. I familiari hanno lanciato l’allarme. Abbruzzetti era solito camminare per raggiungere la strada dalla campagna ma ieri non è rientrato». Le ricerche, scattate nel tardo pomeriggio di ieri, sono proseguite tutta la notte e continuano questa mattina
PORTO SANT’ELPIDIO – La notizia ha sconvolto anche il polo Carlo Urbani dove la 14enne frequentava il 2C Alberghiero. Pochi mesi fa, infatti, parte del corpo insegnati di Alessia aveva pianto la morte del 18enne Franco Mazelli, il quale aveva da poco terminato il quarto anno sempre nella sezione C
PSICHE – L’analisi della direttrice del Dipartimento Salute Mentale-servizio psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ast di Fermo in occasione della Giornata mondiale sulla Salute mentale che ricorre oggi. Dall’importanza di un intervento precoce ai rimedi. «Sul totale dei nostri ricoveri, nel 2021 il 15,4% apparteneva alla fascia d’età 16-25 anni. Nel 2022 il 20% e quest’anno, fino ad oggi, ci attestiamo a un 22%. Sono percentuali molto alte e parliamo anche di casi molto complessi, con giovani pazienti in condizioni già cronicizzate»