INTERVISTA al direttore della “Guida ai Piaceri e ai Sapori”, Giuseppe Cerasa. L’edizione 2023 è uscita il 25 agosto. «Una guida che capovolge il punto di partenza e quello di arrivo: normalmente i luoghi, i territori, i borghi, le spiagge si scoprono arrivando da terra. Noi vi proponiamo un itinerario diverso che arriva dall’Adriatico e si spinge fino al cuore delle Marche. Il tutto raccontato da testimonial d’eccezione»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 22,30. Coinvolti diversi ragazzi di origini extracomunitarie. Sul posto Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. Sono in corso indagini e accertamenti
PROLOCO – Tempo di bilanci per l’Unpli Marche. Dopo un’estate piena di eventi nei quattro comitati provinciali, il presidente regionale Marco Silla fa il punto, tra promozione del territorio, volontariato e progetti futuri. Il presidente regionale Marco Silla: «Ringrazio ancora una volta i 18.000 iscritti, i 220 presidenti Pro Loco, i 4 presidenti dei comitati Unpli provinciali e i 50 dirigenti dell’Unpli Marche, che attraverso il volontariato contribuiscono alla riuscita di questo così ricco programma di eventi»
FERMANO – Tra i 10 soggetti coinvolti, nove sono italiani di cui quattro donne ed uno straniero della Guinea, tutti già gravati da precedenti penali e di polizia e aventi un’età compresa tra i 38 e i 64 anni e domiciliati nei comuni di Montegranaro, Gualdo, Porto Sant’Elpidio, Sant’ Elpidio a Mare, Civitanova Marche. In totale, sono state verificate circa 235 posizioni di percettori del beneficio economico del reddito di cittadinanza, e sono state richieste misure di sequestro preventivo delle somme indebitamente percepite per un ammontare complessivo di circa 130.000 euro
PORTO SANT’ELPIDIO – L’accertamento medico-legale chiarirà, si diceva, la causa del decesso ma ovviamente non cosa è successo poco prima alla 33enne. Sul corpo non ci sono apparentemente segni di violenza o colluttazione. La moldava è stata trovata sul bagnasciuga, da dove l’hanno estratta le due donne che per prime l’hanno soccorsa, con indosso solo una maglietta e un reggiseno. Null’altro.
PORTO SANT’ELPIDIO – La donna al momento del ritrovamento, ieri mattina, era seminuda, indosso aveva solo un reggiseno ed una magliettina leggera, non aveva documenti. La causa della morte sarebbe l’annegamento, ma a seguito di cosa? Un malore, incidente, overdose, suicidio o si tratta di omicidio? Al momento tutte le ipotesi sono al vaglio degli investigatori della Squadra Mobile della questura di Fermo. Ieri pomeriggio il blitz dei poliziotti in un appartamento. Fermato un giovane
SOS – Gli uomini del 115 sono stati chiamati a numerosi interventi in tutta la regione. Nel Fermano se ne contano, da ieri pomeriggio, una trentina. Non si registrano danni a persone
FERMO – Calcinaro che decide all’ultimo minuto di parlare al microfono e lo fa condannando il ‘killeraggio mediatico’, Scheggia se ne va, Vessella prima esonerato e poi ‘riesumato’. Ed il presidente Simoni che esige dai suoi giocatori grinta e determinazione. Giandonato: «Resto per continuare a rappresentare questo territorio in giro per l’Italia e per l’amore dei tifosi»
PORTO SAN GIORGIO – Sul posto i sanitari della Croce azzurra sangiorgese e due pattuglie dei carabinieri che hanno anche trovato una spada in strada. L’arma è stata ovviamente sequestrata
FERMANO – «Le madri, per proteggere i cuccioli, possono assumere un atteggiamento aggressivo. Un pericolo per i cani. L’ultimo avvistamento in ordine di tempo, in zona Valleoscura, sotto al cimitero di Fermo. Noi come cacciatori abbiamo le mani legate. Sono una specie protetta e si rischia il carcere e sanzioni da 3mila euro. Anche i cinghiali, per proteggersi, si radunano in branchi»