INCONTRO a tavola, ieri al Cala Maretto, per diversi sindaci delle due province. Il tutto immortalato in una foto pubblicata dal presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi. Riconoscibili in foto, per la sponda fermana, i sindaci Calcinaro, Ciarpella, Ubaldi. Ortenzi tagga anche Vesprini e Pignotti. Prove tecniche di intesa?
SANITA’ – Decisa la posizione di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, seguiti dal gruppo Misto, al termine del dibattito sull’argomento in Consiglio regionale. Compatto il gruppo consiliare della Lega Marche: «È il cambio di passo che ci hanno chiesto i marchigiani, messo in atto attraverso cambiamenti epocali che richiedono tempo, ma daranno risposte concrete»
IL COMMENTO, nei punti salienti, di presidente e assessore della Regione. Tra questi: «Se prima il Cup era regionale, ora sarà provinciale, con l’obiettivo principale di abbattere le liste di attesa. Ogni Ast dovrà valutare il proprio fabbisogno e ridefinire la committenza sulla base della domanda sanitaria dei cittadini. Si prendono inoltre in considerazione le strategie per ridurre la mobilità passiva»
Il mese di giugno è stato completamente da buttare per il turismo. A farla da padrone infatti è stato il maltempo con rovesci frequenti, temperature instabili e ombrelloni chiusi. Problemi a cui si legano quelli del personale. Una speranza per le attività turistiche l’aveva portata il mese di luglio, caldo afoso e weekend da tutto esaurito che facevano sperare in una ripresa. Segnali per l’appunto e nulla più. Ora per tante realtà locali la speranza è che da oggi a fine agosto il meteo sia clemente
FERMO – Il direttore generale Gentili: «Grande risultato del team guidato dal professor Macarri e di tutto il Murri di Fermo». Il direttore Macarri: «Una “Ibd Unit” formata da più specialisti, ormai consolidata ed operativa dal 2012, offre un percorso finalizzato di presa in carico attiva del paziente attraverso programmi di cura completi e personalizzati»L’assessore regionale Saltamartini: «La cronicità richiede percorsi di presa in carico integrati»
PORTO SAN GIORGIO – «Nessun altro ragazzo dovrà più subire ciò che è toccato a mio figlio e nessun altro genitore dovrà vivere una notte da incubo come quella toccata a noi. Mio figlio è stato in questa settimana il figlio di tutti coloro che, vedendolo uscire, mai penserebbero che la spensieratezza della sua età possa trasformarsi in tragedia»
PORTO SANT’ELPIDIO – «Non è facile andare a lavoro, se la notte non chiudi occhio perché fino alle cinque hai gente che schiamazza sotto la finestra di casa». Questa è sola una delle frasi pronunciate da una parte dei residenti. Da una parte c’è chi ha il diritto di riposare e mantenere pulita la propria casa e lo vuol far rispettare a tutti i costi, dall’altra ci sono gli imprenditori che da soli hanno ridato vita ad un centro città spento
FERMANO- Sinistri stradali ad Altidona, Porto Sant’Elpidio, ieri sera, e Marina Palmense, questa mattina. Cinque le persone soccorse. Nell’incidente di questa mattina è intervenuta anche l’eliambulanza
AUTOSTRADA – Scatta oggi il traffico da bollino nero in autostrada. L’ispettore Williams Di Mizio, comandante della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio della Polizia stradale, che ha competenza da Ancona sud a San Benedetto del Tronto: «Mantenere il più possibile la destra, non avvicinarsi troppo al veicolo che ci precede e prestare moltissima attenzione a ciò che ci accade intorno. Quindi guardare anche lo specchietto retrovisore e lateralmente nelle altre corsie. E quando si occupa la corsia di sorpasso, quella veloce, ci si rimanga lo stretto necessario per fare il sorpasso del veicolo che ci precede»
POLIZIA – Nell’abitazione dello spacciatore sono stati rinvenuti 38 grammi di cocaina, 13 grammi di hashish, 70 grammi di sostanza da taglio del tipo lidocaina, vario materiale da confezionamento, una rilevante quantità di denaro contante ed anche un machete. Tutto è stato sottoposto a sequestro penale