PALLANUOTO – Il centro-boa fermano è tra i 15 convocati da Campagna per rappresentare l’Italia ai campionati mondiali di pallanuoto in Giappone. Il primo match lunedì 17 luglio in diretta tv su RaiDue: i vice campioni mondiali giocheranno contro la Francia
LE RICERCHE attualmente si stanno concentrando nella zona montana tra Montefortino, Amandola e Comunanza. Del ragazzo non si avrebbero più notizie da domenica. A lanciare l’sos un familiare
Il drappo disegnato da Celeste Petrini è stato conquistato dai giovanissimi rosso-neri che hanno battuto gli avversari nella gara finale della Corsa al Palio: ora devono mantenere la promessa che si erano fatti in caso di vittoria. Grande festa in Piazza del Popolo per tutti i partecipanti, sostenuti dal tifo dei loro contradaioli e dal sindaco Paolo Calcinaro: «I bambini sono il nostro futuro, è nelle loro mani il Palio di domani»
PORTO SAN GIORGIO – Nella notte danneggiati ombrelloni, buttata sulla sabbia una torretta dei bagnini e ribaltato un pattino del salvataggio. Lo sfogo dei concessionari Ulderico Beato e Paolo Santarelli, rispettivamente degli chalet Baia Principe e La Conchiglia
Lo show-rock sinfonico che ha reinterpretato i grandi successi della band inglese incanta l’arena di Villa Vitali, con strumentisti di altissimo livello, scenografie suggestive, cambi d’abito e di sfondo per ciascuna delle 33 canzoni interpretate in oltre due ore e mezze in cui non sono mancati colpi di scena e momenti esilaranti. ( Tutte le foto )
FERMO – L’attività investigativa ha portato all’identificazione e alla denuncia di due soggetti pregiudicati responsabili di un furto aggravato avvenuto presso una lavanderia automatica a Lido Tre Archi
Alla data zero marchigiana una marea di giovani e una scaletta fitta per ripercorrere gli oltre 20 anni di carriera. Durante i tre giorni ininterrotti di prove il rapper milanese ha frequentato la costa ed una palestra locale per tenersi in forma. «Grazie infinite dell’ospitalità» il saluto finale sulle note di ‘∞ Love’
FERMO – L’impatto a poca distanza dall’incrocio per Torre di Palme. L’uomo in sella alla bicicletta è stato elitrasportato al nosocomio di Ancona dove è stato accompagnato anche il giovane motociclista, ma in ambulanza. Sul posto la Croce Azzurra di Porto San Giorgio, la Verde Valdaso, la polizia stradale e i vigili del fuoco. Code e rallentamenti in entrambe le direzioni
Sabato 8 e 15 luglio le date del festival con stand di cucina, arte, artigianato, folklore, musica e concorsi a premi per promuovere il ‘sangiovese vestito di bianco’, il cui nome svela sia la sua unicità che il sogno di tracciare una nuova tappa nel percorso marchigiano di degustazione enogastronomica. Tutti gli appuntamenti e gli aneddoti legati a questa straordinaria realtà, la cui etichetta è stata disegnata dall’artista fermano Sandro Pazzi
PORTO SAN GIORGIO – Si è chiusa ieri a mezzanotte con i fuochi d’artificio la 21esima edizione di uno degli eventi di punta dell’estate sangiorgese. Enogastronomia ma anche per gesti di grande solidarietà come Amatrice che aiuta la Romagna. Quinto Sagripanti e Marco Silla: «Le pro loco sono anche questo, sono genti, volontari che amano le loro terre, le loro tradizioni ma che allo stesso tempo formano un unicum fatto di reciproco sostegno, di cuore, di forza di volontà, impegno. Siamo persone che stanno in strada, e vivono e amano la loro terra ma che vogliono anche essere a stretto contatto con le terre vicine e lontane. Questo siamo noi, e questo è rappresentato dalle Pro loco in Festa». Il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini: «Le ‘Pro loco in festa’ si sono ancora dimostrate una grande occasione per la promozione del territorio e dei suoi sapori»